Vacanze Sicure: 27% di veicoli non in regola ai controlli Polizia
Polizia e Assogomma hanno pubblicato i risultati dei controlli durante Vacanze Sicure 2024: siamo tornati indietro di 20 anni con gli pneumatici lisci
L’edizione 2024 della campagna “Vacanze Sicure”, ha visto la Polizia di Stato, in collaborazione con Assogomma, impegnata in controlli sui veicoli per garantire la sicurezza stradale durante il periodo estivo. Come ogni anno, l’iniziativa ha visto impegnate le pattuglie della Polizia Stradale in diverse regioni italiane, tra cui Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia, Umbria, Sardegna e Veneto. Tra maggio e giugno sono stati ispezionati circa 10 mila veicoli, con un focus particolare sullo stato degli pneumatici, ma anche la conformità delle caratteristiche, assicurazione e revisione periodica.
RISULTATI DEI CONTROLLI DELLA POLIZIA DURANTE VACANZE SICURE 2024
I dati emersi dai controlli sono preoccupanti e richiedono una riflessione approfondita, in ragione delle potenziali conseguenze legate all’utilizzo di veicoli con pneumatici con usure e danneggiamenti anomali o eccessivi. Ecco una sintesi delle non conformità rilevate dalla Polizia a livello nazionale:
pneumatici lisci: oltre 8 veicoli su 100 presentavano pneumatici lisci, un dato che aumenta significativamente il rischio di incidenti, specialmente in condizioni di pioggia. pneumatici danneggiati visibilmente: circa 6 veicoli su 100 avevano pneumatici con danni evidenti, compromettendo la sicurezza della
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/vacanze-sicure-27-di-veicoli-non-in-regola-ai-controlli-polizia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER