Usi gli assistenti vocali? La tua privacy potrebbe essere fortemente a rischio (e anche i tuoi dati personali!)

Gli assistenti vocali come Alexa, Siri e Google Assistant sono ormai parte integrante della vita quotidiana, semplificando operazioni come accendere luci, impostare timer o controllare dispositivi smart. Tuttavia, dietro la loro comodità si nascondono importanti svantaggi legati a privacy, sicurezza e affidabilità, che spesso vengono trascurati. Questi dispositivi sono infatti progettati per ascoltare costantemente, attivandosi...

Gli assistenti vocali sono comodissimi, ma portano con sé anche tanti svantaggi. C’è il rischio che, ascoltandoci costantemente, raccolgano i nostri dati sensibili. Inoltre sono vulnerabili agli attacchi hacker e possono essere inaffidabili

@Fabian Hurnaus/Pexels

Gli assistenti vocali come Alexa, Siri e Google Assistant sono ormai parte integrante della vita quotidiana, semplificando operazioni come accendere luci, impostare timer o controllare dispositivi smart. Tuttavia, dietro la loro comodità si nascondono importanti svantaggi legati a privacy, sicurezza e affidabilità, che spesso vengono trascurati.

Questi dispositivi sono infatti progettati per ascoltare costantemente, attivandosi quando viene pronunciato un comando specifico. Tuttavia c’è il rischio che raccolgano anche dati sensibili, memorizzati poi sui server delle grandi aziende che li gestiscono, come Amazon, Google e Apple. Questi dati potrebbero essere utilizzati per scopi commerciali, e anche se le aziende dichiarano che i dispositivi ascoltano solo dopo l’attivazione, ci sono state segnalazioni di registrazioni fatte in momenti non previsti.

Attenzione poi ad un tema strettamente legato: la sicurezza informatica. Poiché gli assistenti vocali sono connessi a Internet, sono vulnerabili agli attacchi informatici, proprio come


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/assistenti-vocali-privacy-a-rischio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.