Usi contenitori di plastica per riscaldare il cibo nel microonde? Stai attento a questo avvertimento

Scaldare il cibo utilizzando il microonde in maniera non appropriata può contribuire al rilascio di microplastiche nell’ambiente. È quanto emerso da uno studio coordinato dall’Università Statale di Milano, in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca e svolto presso EOS, azienda di IT, che insieme hanno condotto esperimenti controllati per simulare quanto avviene durante il riscaldamento del...

Uno studio ha rilevato microplastiche nei contenitori per alimenti riscaldati nel microonde, che possono disperdersi nell’ambiente quando non utilizzati secondo le indicazioni

@Andreypopov/123rf

Scaldare il cibo utilizzando il microonde in maniera non appropriata può contribuire al rilascio di microplastiche nell’ambiente.

È quanto emerso da uno studio coordinato dall’Università Statale di Milano, in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca e svolto presso EOS, azienda di IT, che insieme hanno condotto esperimenti controllati per simulare quanto avviene durante il riscaldamento del cibo.

Leggi anche: I forni a microonde inquinano davvero quanto 6,8 milioni di auto?

In particolare, EOS ha utilizzato la tecnologia “SPES” (Single Particle Extinction and Scattering, usata per la caratterizzazione ottica di polveri ideata), evidenziando la formazione sistematica di nano e micro-sfere di plastica durante il riscaldamento di acqua pura.

“SPES” è un metodo innovativo che permette di classificare nano e micro particelle in maniera molto precisa e completa – spiega Marco Pallavera, Direttore Ricerca e sviluppo della EOS, ideatore del protocollo di misura utilizzato nello studio e primo autore dell’articolo. Lo studio ha subito mostrato l’adeguatezza del


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/usi-contenitori-di-plastica-per-riscaldare-il-cibo-nel-microonde-stai-attento-a-questo-avvertimento/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.