Up Civitavecchia in difesa della Di Liello: “Ha solo ripreso notizie nazionali”

“In gergo si chiamano querele temerarie. Le fanno i potenti pretestuosamente per intimidire giornalisti scomodi e/o oppositori politici. Quella che il Sindaco Tidei dice di aver presentato nei confronti della Consigliera Clelia Di Liello ha tutti i contorni di una querela temeraria. Forte dell’ ingente patrimonio immobiliare, societario ed economico che fa capo alla sua […] L'articolo Up Civitavecchia in difesa della Di Liello: “Ha solo ripreso notizie nazionali” proviene da Terzo Binario News.

“In gergo si chiamano querele temerarie. Le fanno i potenti pretestuosamente per intimidire giornalisti scomodi e/o oppositori politici. Quella che il Sindaco Tidei dice di aver presentato nei confronti della Consigliera Clelia Di Liello ha tutti i contorni di una querela temeraria.

Forte dell’ ingente patrimonio immobiliare, societario ed economico che fa capo alla sua famiglia, gli risulta cosa di poco conto pagare un avvocato.

L’importante è minacciare, intimidire, zittire.

La consigliera comunale Di Liello di Coalizione Futuro non ha fatto altro che riprendere le notizie diffuse dai giornali locali e nazionali e chiedere conto politicamente, in doveroso adempimento al proprio compito d’istituto e con gli strumenti che a tale compito sono consoni (comunicati, interrogazioni. comunicati etc.), degli scambi di favori, del mercimonio di posti di lavoro, delle


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/up-civitavecchia-in-difesa-della-di-liello-ha-solo-ripreso-notizie-nazionali/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.