Un’altra orsa trovata morta in Trentino, sospetti sul bracconaggio: è un’ecatombe senza fine

Un nuovo caso scuote il Trentino: la carcassa di un’orsa adulta è stata rinvenuta nel pomeriggio di ieri, 18 settembre, da alcuni escursionisti in Bassa Val di Sole. La segnalazione è stata immediatamente raccolta dal Corpo forestale trentino che ha provveduto al recupero dell’animale. La carcassa sarà trasferita all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, dove verranno...

Animali selvatici

Un’orsa è stata trovata morta in Val di Sole e gli animalisti sollevano il sospetto di bracconaggio. L’ennesimo esemplare deceduto in decenni di stragi di plantigradi: dal 2000 al 2024 sono scomparsi 68 orsi  

Rebecca Manzi

19 Settembre 2025

@Canva

Un nuovo caso scuote il Trentino: la carcassa di un’orsa adulta è stata rinvenuta nel pomeriggio di ieri, 18 settembre, da alcuni escursionisti in Bassa Val di Sole. La segnalazione è stata immediatamente raccolta dal Corpo forestale trentino che ha provveduto al recupero dell’animale. La carcassa sarà trasferita all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie, dove verranno effettuati accertamenti per stabilire con precisione le cause del decesso.

I dubbi sul bracconaggio

Sull’episodio interviene la LEAL, Lega Antivivisezionista, che chiede massima chiarezza e trasparenza. L’associazione annuncia di voler fare accesso agli atti e di partecipare con un medico di parte all’esame necroscopico, per monitorare le procedure d’indagine. Il presidente Gian Marco Prampolini ha sottolineato che LEAL seguirà con grande attenzione l’evolversi delle


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/orsa-trovata-morta-trentino-bracconaggio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.