
Una fascia d’età inaspettata soffre più i colpi di calore
Un nuovo studio condotto in Messico rivela che le ondate di calore estremo colpiscono duramente i giovani adulti, con un terzo dei decessi legati al caldo registrati tra i 18 e i 34 anni. Questi dati, inaspettati rispetto alle precedenti ricerche che identificavano gli anziani come i più vulnerabili, evidenziano il ruolo di fattori sociali, economici e comportamentali, come lavori all’aperto e attività fisiche sotto il sole. Mentre i decessi per freddo diminuiranno con il riscaldamento globale, entro il 2100 le morti legate al caldo tra i giovani potrebbero aumentare del 32%, con un impatto significativo anche sui bambini sotto i cinque anni. Lo studio invita a misure urgenti per proteggere le popolazioni più vulnerabili.
Una fascia d’età inaspettata soffre più i colpi di calore – Scienze Notizie
Le ondate di calore estremo che sferzano il pianeta mietono vittime in numeri senza precedenti, e a sorpresa, non sono solo i più anziani a essere in pericolo. Un nuovo studio condotto in Messico svela una realtà sconvolgente: i giovani adulti, di età compresa tra i 18 e i 34 anni, rappresentano una fetta significativa dei decessi legati al caldo. Questa fascia di età, ritenuta fisiologicamente più robusta, si rivela paradossalmente tra le più vulnerabili.
Tra il 1998 e il 2019, quasi un terzo delle vittime del caldo in Messico apparteneva a questa fascia d’età. La causa? Una combinazione di fattori sociali, economici e comportamentali. I giovani tendono a trascorrere più tempo all’aperto, impegnati in attività fisiche o lavorative, spesso senza la possibilità di rifugiarsi al sicuro durante eventi climatici estremi.
Il paradosso del caldo e del freddo
Mentre le persone anziane rimangono vulnerabili al freddo, la diminuzione delle temperature gelide nei prossimi decenni potrebbe ridurre i decessi
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/10/una-fascia-deta-inaspettata-soffre-piu-i-colpi-di-calore-30100718
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER