Una bomba a orologeria minaccia la fertilità maschile: scoperto nuovo effetto collaterale degli PFAS
Scoperti i motivi per i quali i PFAS causano la diminuzione della fertilità: si legano a una proteina dello spermatozoo modificandone la struttura e impedendone il legame con la sua omologa dell’ovocita
Si legherebbero a una specifica proteina sulla membrana dello spermatozoo, la cosiddetta “Izumo-1”, modificandone la struttura e impedendone il legame con la sua corrispettiva omologa sulla membrana dell’ovocita, la proteina “Juno”: motivo per cui i PFAS ridurrebbero la fertilità.
È questo il risultato di una ricerca sperimentale condotta dal professor Carlo Foresta, presidente della Fondazione Foresta ETS, in collaborazione con il professor Alberto Ferlin del Dipartimento di medicina dell’università di Padova e il professor Diego Guidolin del dipartimento di neuroscienze.
Leggi anche: Quali sono i prodotti di tutti i giorni che contengono PFAS?
“Izumo-1” e “Juno”, spiegano gli scienziati, sono due proteine fondamentali nel processo di fecondazione, dal momento che fanno da ponte tra il riconoscimento e la fusione tra lo spermatozoo e l’ovocita. Se mancano, il processo riproduttivo va in tilt.
La loro interazione è infatti cruciale per garantire che uno spermatozoo riesca a
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER