
“Un verme che digerisce la plastica”, premiate 2 liceali vietnamite per la loro straordinaria scoperta
Ogni anno, il pianeta è invaso da una montagna di plastica. Il mondo produce oltre 350 milioni di tonnellate di rifiuti plastici, una quantità impressionante che soffoca discariche e mari. Eppure, nel mezzo di questo caos ecologico, Lê Trân Hiên Mai e Nguyên Hà Chi, due studentesse vietnamite, hanno proposto una soluzione insolita, ma efficace:...
L’impiego dei vermi della cera potrebbe rivoluzionare il trattamento dei rifiuti plastici, grazie alla loro saliva, che ha il potere di degradare materiali difficilmente smaltibili come il polietilene
@Canva
Ogni anno, il pianeta è invaso da una montagna di plastica. Il mondo produce oltre 350 milioni di tonnellate di rifiuti plastici, una quantità impressionante che soffoca discariche e mari. Eppure, nel mezzo di questo caos ecologico, Lê Trân Hiên Mai e Nguyên Hà Chi, due studentesse vietnamite, hanno proposto una soluzione insolita, ma efficace: il verme della cera, una larva del Galleria mellonella. Grazie alla loro scoperta, premiata con la medaglia d’oro alle Olimpiadi Mondiali di Invenzione e Creatività (WICO) del 2023, queste giovani sperano di rivoluzionare la gestione dei rifiuti plastici nel loro Paese.
Non stiamo parlando di una magia, ma di scienza. Il verme della cera è già noto per la sua capacità di degradare il polietilene, uno dei materiali plastici più resistenti. Ma come fa? Semplice, grazie a degli enzimi presenti nella sua saliva che scompongono i polimeri del polietilene in sostanze meno nocive,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER