
Un uomo affetto dal morbo di Parkinson in fase avanzata può ora camminare autonomamente grazie ad un impianto spinale
Marc Gauthier, affetto dal morbo di Parkinson in forma avanzata, è tornato a camminare in autonomia grazie ad un innovativo impianto spinale. La ricerca, guidata dall’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne – EPFL (Svizzera), apre le porte a dei sogni che si possono avverare. L’impianto sperimentale fornisce stimolazione elettrica al midollo spinale, migliorando in modo sostanziale...
Tornare a camminare autonomamente quando ormai sembrava impossibile: un innovativo impianto spinale sembra aver avverato il sogno di Marc Gauthier, affetto dal morbo di Parkinson in fase avanzata. La ricerca è stata guidata dall’ Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (Svizzera)
Foto di repertorio ©hxdbzxy/123rf
Marc Gauthier, affetto dal morbo di Parkinson in forma avanzata, è tornato a camminare in autonomia grazie ad un innovativo impianto spinale. La ricerca, guidata dall’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne – EPFL (Svizzera), apre le porte a dei sogni che si possono avverare.
L’impianto sperimentale fornisce stimolazione elettrica al midollo spinale, migliorando in modo sostanziale la mobilità di un uomo affetto da morbo di Parkinson in stadio avanzato. E gli effetti del trattamento durano ormai da due anni.
La tecnologia consente in particolare all’uomo di camminare in modo fluido e di spostarsi sul terreno senza cadere, cosa che ormai non poteva più fare prima del trattamento: il morbo di Parkinson è infatti una malattia neurodegenerativa che provoca movimenti incontrollabili e difficoltà di coordinazione che peggiorano nel tempo.
Leggi anche: I primi segnali
Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/morbo-parkinson-impianto-spinale-camminare/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER