Un nuovo modello di Intelligenza Artificiale diagnostica il cancro al seno con una precisione mai vista prima

Anche l’Intelligenza Artificiale contro il cancro al seno: un nuovo modello di IA sviluppato da Microsoft in collaborazione con l’Università di Washington (Usa) e altre istituzioni internazionali, si è rivelato in grado di diagnosticarlo con una precisione mai raggiunta prima. La ricerca, guidata dall’AI for Good Lab di Microsoft, ha valutato se l’intelligenza artificiale potesse...

La lotta contro il cancro al seno potrebbe presto usare anche l’Intelligenza Artificiale: un nuovo modello di IA sviluppato da Microsoft in collaborazione con l’Università di Washington (Usa) e altre istituzioni internazionali, si è rivelato in grado di diagnosticarlo con una precisione mai raggiunta prima

Roberta De Carolis

19 Luglio 2025

Canva

Anche l’Intelligenza Artificiale contro il cancro al seno: un nuovo modello di IA sviluppato da Microsoft in collaborazione con l’Università di Washington (Usa) e altre istituzioni internazionali, si è rivelato in grado di diagnosticarlo con una precisione mai raggiunta prima.

La ricerca, guidata dall’AI for Good Lab di Microsoft, ha valutato se l’intelligenza artificiale potesse contribuire a rendere più chiaro, accurato e affidabile lo screening del cancro al seno, una malattia che ancora colpisce moltissime persone, restando il tumore più comune tra le donne in tutto il mondo.

cancro al seno screening intelligenza artificiale


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/intelligenza-artificiale-cancro-al-seno/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.