Un mare di polemiche: Ostia è davvero la seconda città costiera più brutta d’Europa? La classifica completa del Telegraph

Un mare di polemiche e di reazioni social. È questo il risultato del recente articolo apparso sulle pagine del quotidiano britannico “The Telegraph”, che ha deciso di stilare non una, ma ben due classifiche sulle città di mare europee: una dedicata alle più belle e un’altra elencante le meno attraenti. Il testo, firmato da un...

Il The Telegraph ha stilato una classifica delle località balneari europee più deludenti (e più belle). Scopri le città menzionate

@Ostia Comune (FB)

Un mare di polemiche e di reazioni social. È questo il risultato del recente articolo apparso sulle pagine del quotidiano britannico “The Telegraph”, che ha deciso di stilare non una, ma ben due classifiche sulle città di mare europee: una dedicata alle più belle e un’altra elencante le meno attraenti. Il testo, firmato da un gruppo di esperti di viaggio, ha scatenato un dibattito acceso in molti Paesi, Italia compresa.

Un lontano ricordo?

In Italia, la polemica si sta concentrando su Ostia, la località balneare del litorale romano, che nella classifica delle spiagge più brutte d’Europa si è aggiudicata il secondo posto. Le parole che hanno innescato la scintilla provengono da uno dei travel blogger del “Telegraph”, Tim Jepson, che ha spiegato di aver visitato Ostia da giovane, ricordando un mare “da evitare” e palazzi moderni incombenti in un contesto senza vegetazione. Jepson ammette di non essere più tornato negli anni successivi, lasciando


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/un-mare-di-polemiche-ostia-e-davvero-la-seconda-citta-costiera-piu-brutta-deuropa-la-classifica-completa-del-telegraph/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.