UE: indagine anti-dumping sugli pneumatici cinesi?

L'Unione Europea potrebbe indagare sull'import di pneumatici cinesi per pratiche commerciali scorrette. Non è la prima volta che accade

L’Unione Europea potrebbe indagare sull’import di pneumatici cinesi per pratiche commerciali scorrette. Non è la prima volta che accade

8 Maggio 2025 – 18:15

Dopo quella sulle auto elettriche l’Unione Europea starebbe per avviare un’indagine anti-dumping anche sugli pneumatici cinesi, al fine di accertare pratiche commerciali scorrette. Ne dà notizia la rivista online di settore PneusNews.it spiegando di aver visionato lo screenshot della notifica sull’avvio dell’indagine n. AD733, proveniente da più di tre fonti distinte, che la Commissione europea avrebbe per qualche strano motivo prima pubblicato e poi cancellato dal proprio sito web. Il tentativo della rivista di contattare l’ufficio stampa della Commissione per avere conferma dell’indagine sui pneumatici radiali per autovetture prodotti in Cina non ha dato ancora frutti, ma il procedimento sembra certo.

LA REAZIONE DEI CINESI ALL’INDAGINE ANTI-DUMPING SUGLI PNEUMATICI

Lo stesso PneusNews.it riporta infatti la reazione dell’organismo che rappresenta i produttori di pneumatici cinesi (CRIA – China Rubber Industry Association), che avrebbe già contattato i suoi membri avvisandoli che il 20 maggio 2025 sarà ufficialmente avviata un’indagine di protezione


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/pneumatici-auto/ue-indagine-anti-dumping-sugli-pneumatici-cinesi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.