UE avvia un’indagine anti-dumping sulle auto cinesi
La notizia era nell’aria da mesi e adesso l’ha confermata Ursula Von der Leyen durante l’annuale discorso sullo stato dell’Unione Europea, l’ultimo come presidente dell’esecutivo comunitario prima delle elezioni del 2024. La Commissione UE ha aperto un’indagine anti-dumping sulle importazioni di auto elettriche cinesi al fine di raccogliere tutte le informazioni necessarie per arrivare, se fosse riconosciuta la concorrenza sleale, a imporre dei dazi. L’avvio dell’indagine rappresenta una vittoria politica per la Francia di Macron, che ha spinto molto sulla linea dura verso Pechino, e una sconfitta per la Germania, che invece era nettamente contraria.
UE: INDAGINE ANTI-DUMPING SULLE AUTO CINESI. VON DER LEYDEN PARLA DI CONCORRENZA SLEALE
Von der Leyen ha spiegato che “i mercati globali sono invasi da auto elettriche cinesi particolarmente economiche perché il loro prezzo è tenuto artificialmente basso da enormi sussidi statali. Questa tendenza provoca distorsioni di mercato. Per questo annuncio che la Commissione europea sta avviando un’indagine anti-sovvenzioni sui veicoli elettrici provenienti dalla Cina. L’Europa è aperta alla concorrenza; non a una corsa al ribasso. Dobbiamo difenderci dalle pratiche sleali”. Von der
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/ue-avvia-unindagine-anti-dumping-sulle-auto-cinesi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER