Ucraina, iniziata l’evacuazione di Kherson. Il drammatico appello al Paese: «Chi può vada via»

In Ucraina è iniziata l’evacuazione dai territori liberati della regione di Kherson, da cui i russi si sono ritirati la settimana scorsa. L’evacuazione, coordinata direttamente da Kiev, non è obbligatoria: riguarda le persone che hanno espresso il desiderio di partire, che sono state registrate e alle quali lo Stato garantirà il trasferimento verso i distretti […]
L'articolo Ucraina, iniziata l’evacuazione di Kherson. Il drammatico appello al Paese: «Chi può vada via» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

In Ucraina è iniziata l’evacuazione dai territori liberati della regione di Kherson, da cui i russi si sono ritirati la settimana scorsa. L’evacuazione, coordinata direttamente da Kiev, non è obbligatoria: riguarda le persone che hanno espresso il desiderio di partire, che sono state registrate e alle quali lo Stato garantirà il trasferimento verso i distretti occidentali. «Le persone saranno trasferite nel luogo in cui trascorreranno l’inverno», ha detto la vice premier e ministro per la Reintegrazione dei territori temporaneamente occupati, Iryna Vereshchuk, annunciando l’inizio dell’evacuazione mentre era in visita a Mykolaiv.

Al via l’evacuazione di Kherson

«Lo Stato si assume la responsabilità del trasporto. Verranno forniti case, cure, tutto ciò che serve», ha spiegato Vereshchuk, sottolineando come in particolare per i fragili, anziani e malati in testa, e per chi ha subito danni alla casa il trasferimento sia una necessità. La situazione, infatti, è particolarmente drammatica: la città, dopo la lunga occupazione russa, è in gran parte priva di acqua, gas ed elettricità. E se oggi un segnale di speranza è stato rappresentato dall’arrivo del primo treno da Kiev dall’inizio della guerra, un nuovo motivo di profonda angoscia è stato invece la ripresa degli attacchi russi in città e nella regione: a Kherson sono stati segnalati bombardamenti, mentre poco più a ovest, a Bilozerka, c’è stato un raid su un punto di distribuzione del pane, nel quale cinque persone sono rimaste ferite.

LEGGI ANCHE

L’appello del Ceo della società elettrica: «Chi può lasci l’Ucraina»

Ma la mancanza di energia elettrica, che rende pressoché insostenibile l’arrivo dell’inverno, sta mettendo a dura prova l’intera Ucraina, ormai per metà senza corrente. Una situazione che non risparmia neanche la Capitale. Oggi il ceo della società per l’energia Dtek, Maksim Timchenko, ha invitato i suoi connazionali


Leggi tutto: https://www.secoloditalia.it/2022/11/ucraina-iniziata-levacuazione-di-kherson-il-drammatico-appello-al-paese-chi-puo-vada-via/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.