<meta property="og:image:width" content="1280"/> <meta property="og:image:height" content="854"/> Tutor 3.0: come funziona e cosa cambia per gli automobilisti | La Città News

Tutor 3.0: come funziona e cosa cambia per gli automobilisti

Scopri come funziona il nuovo sistema Tutor 3.0 sulle autostrade italiane, cosa cambia per gli automobilisti e che devono fare per evitare le multe

A partire dal 7 marzo 2025 è iniziata la graduale attivazione su 26 tratte autostradali gestite da Aspi dei nuovi Tutor 3.0 installati nei mesi precedenti, in linea con quanto previsto dal piano di implementazione portato avanti dall’azienda in collaborazione con la Polizia di Stato. Grazie al posizionamento degli ultimi dispositivi, il sistema di monitoraggio copre complessivamente 178 tratte in concessione ad Autostrade per l’Italia per un totale di 1800 km. Scopriamo come funziona il Tutor 3.0 e cosa cambia per gli automobilisti.

COME FUNZIONA IL DISPOSITIVO TUTOR 3.0

Il Tutor è un sistema di monitoraggio del traffico, sviluppato da Autostrade per l’Italia in collaborazione con la Polizia di Stato, che calcola la velocità media di un veicolo su un determinato tratto autostradale. È differente, quindi, dall’autovelox che misura la velocità istantanea.

Il nuovo dispositivo Tutor 3.0 introduce importanti migliorie tecnologiche, evolvendo ulteriormente le prestazioni. La scansione laser adesso è più precisa, garantendo una rilevazione impeccabile anche in condizioni meteo avverse, come pioggia o nebbia, e di notte. Inoltre, la trasmissione dei dati è stata ottimizzata, rendendo il processo più


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/tutor-3-0-come-funziona-e-cosa-cambia-per-gli-automobilisti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.