Turista scende dall’auto per avvicinarsi agli elefanti e viene travolto a morte dai pachidermi: dramma in Sudafrica

Tragedia nei confini del Parco nazionale di Pilanesberg, Sudafrica, dove un turista spagnolo è stato travolto da un gruppo di elefanti. Voleva ammirare e fotografare i grandi mammiferi africani più da vicino, ma il suo gesto gli è costato la vita. Stava visitando l’area naturale in compagnia di altri viaggiatori quando, alla vista degli elefanti,...

Fatale incidente in un parco del Sudafrica, dove un turista spagnolo è morto a seguito dell’attacco di un elefante e del suo gruppo. L’uomo avrebbe lasciato il veicolo per avvicinarsi agli animali selvatici, sottovalutando il pericolo

@gator/123rf.com

Tragedia nei confini del Parco nazionale di Pilanesberg, Sudafrica, dove un turista spagnolo è stato travolto da un gruppo di elefanti. Voleva ammirare e fotografare i grandi mammiferi africani più da vicino, ma il suo gesto gli è costato la vita.

Stava visitando l’area naturale in compagnia di altri viaggiatori quando, alla vista degli elefanti, ha deciso di fermare il veicolo ed è sceso dalla vettura per avvicinarsi ai pachidermi. I compagni di viaggio avrebbero provato a dissuaderlo da questa pericolosissima idea.

L’uomo avrebbe ignorato gli avvertimenti proseguendo in direzione degli animali selvatici. È stato allora che un elefante femmina ha attaccato e caricato la vittima. Aveva 43 anni, come riportato da fonti spagnole.

Secondo una prima ricostruzione del fatale incidente, vi sarebbero stati cuccioli in quel gruppo di elefanti. L’elefante femmina avrebbe reagito istintivamente per difendere i piccoli.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/elefante-turista-morto/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.