Tuffati nel blu (e nel verde): alla scoperta dei Laghi di Fusine, abbracciati da una foresta millenaria

Sogni di sorseggiare una bibita fresca, leggere un libro o scambiare quattro chiacchere in riva al lago, circondato da alberi e montagne? Abbiamo la soluzione per te. Tra i più bei esempi di lago alpino d’Europa, i Laghi di Fusine sono due specchi d’acqua cristallina e di origine glaciale d’altitudine ancora poco conosciuti al turismo...

Un viaggio nella natura incontaminata alla scoperta dei tesori nascosti di Tarvisio

@Riccardo Liguori

Sogni di sorseggiare una bibita fresca, leggere un libro o scambiare quattro chiacchere in riva al lago, circondato da alberi e montagne? Abbiamo la soluzione per te.

Tra i più bei esempi di lago alpino d’Europa, i Laghi di Fusine sono due specchi d’acqua cristallina e di origine glaciale d’altitudine ancora poco conosciuti al turismo di massa.

A pochi chilometri da Austria e Slovenia, incastonati tra le Alpi Giulie, sono abbracciati dalla millenaria Foresta di Tarvisio, in Friuli-Venezia Giulia.

Le loro acque sono di un azzurro intenso che sfuma nel verde brillante dei boschi che popolano le imponenti montagne circostanti, come la dorsale delle Ponze e il Monte Mangart (2.677 l’altitudine massima), dando vita a un paesaggio da cartolina.

Collegati da un sistema sotterraneo di acque che d’inverno ghiacciano, il Lago Superiore, a 929 metri di altitudine, alimenta il Lago Inferiore, più ampio e profondo, situato a 924 metri. Offrono un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/laghi-fusine-e-foresta-millenaria-tarvisio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.