• 7 Dicembre 2022
  • No Comment

Trovate migliaia di pietre gufo dell’età del Rame, potrebbero essere opera dei bambini

Trovate migliaia di pietre gufo dell’età del Rame, potrebbero essere opera dei bambini

Un nuovo studio scientifico suggerisce che alcune misteriose pietre dell’età del Rame raffiguranti gufi potrebbero essere state decorate dai bambini della comunità per gioco, dandoci un’immagine del tempo. Non tutti gli archeologi concordano però con questa nuova ipotesi

Libera Terra

Gli archeologi ne hanno trovate a migliaia nei luoghi di sepoltura e nei pozzi della penisola iberica. Sono misteriose pietre di ardesia dell’età del Rame e e raffigurano dei gufi. Grandi quanto il palmo di una mano, queste pietre avrebbero tra 5.500 e i 4.750 anni. Da tempo gli esperti si interrogano sulla loro funzione, ritenendoli oggetti rituali, ma di recente è stata avanzata un’ipotesi differente.

Le antichissime incisioni presenti sulle placche potrebbero essere state realizzata dai bambini per gioco. Questa la nuova chiave di interpretazione proposta da un studio pubblicato nei giorni scorsi sulla rivista Scientific Reports.

Gli studiosi guidati da Juan J. Negro del Consiglio superiore delle ricerche scientifiche spagnolo hanno osservato 100 pietre e i motivi geometrici di ciascuna. Le incisioni di varia complessità sono state confrontate con i disegni di bambini delle scuole elementari,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/archeologia/trovate-migliaia-di-pietre-gufo-delleta-del-rame-potrebbero-essere-opera-dei-bambini/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Nel weekend si va alla scoperta del Museo Archeologico di Civitavecchia

Nel weekend si va alla scoperta del Museo Archeologico di Civitavecchia

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio il Museo Archeologico Nazionale di Civitavecchia vi aspetta con visite…
Archeologia, Civita aperta domenica a Tarquinia con l’Università di Milano

Archeologia, Civita aperta domenica a Tarquinia con l’Università di Milano

A Tarquinia il 24 settembre 2017 si ripopola e prende vita la Civita di Tarquinia, sede…
Un appassionato di tesori britannico trova due antiche spade romane

Un appassionato di tesori britannico trova due antiche spade romane

Le armi ritrovate, chiamate ‘spatha’, appartengono ad uno dei tipi più lunghi di spade legionarie romane.…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.