Trovata plastica nell’abisso Calipso: il punto più profondo del Mar Mediterraneo è tra i più inquinati al mondo

L’inquinamento non risparmia nemmeno gli abissi: secondo una ricerca pubblicata sul Marine Pollution Bulletin, anche l’abisso Calipso (Calypso Deep), situato nel Mar Ionio sud-orientale al largo della Grecia, nonché punto più profondo del Mar Mediterraneo, è contaminato dai rifiuti di plastica.   Visualizza questo post su Instagram   Un post condiviso da IntraGeo (@intrageo) I...

Un recente studio ha rilevato la presenza di 26.715 rifiuti per chilometro quadrato, una delle maggiori concentrazioni mai registrate a tali profondità

©Marine Pollution Bulletin/Science Direct

L’inquinamento non risparmia nemmeno gli abissi: secondo una ricerca pubblicata sul Marine Pollution Bulletin, anche l’abisso Calipso (Calypso Deep), situato nel Mar Ionio sud-orientale al largo della Grecia, nonché punto più profondo del Mar Mediterraneo, è contaminato dai rifiuti di plastica.

I ricercatori hanno rilevato la presenza di 26.715 rifiuti per chilometro quadrato, una delle maggiori concentrazioni mai registrate in un ambiente di mare profondo.

Grazie al sommergibile Caladan Oceanic, dotato di telecamere ad alta risoluzione, è emerso che la plastica è la tipologia di rifiuto più abbondante, rappresentando l’88% dei detriti identificati. Si tratta principalmente di plastica leggera, più facilmente trasportabile dalle correnti marine, come sacchi, buste e bicchieri. Altri materiali presenti in misura minore includono vetro, metallo e carta.

La maggior parte dei rifiuti proviene da detriti galleggianti, che arrivano sia da fonti meridionali


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/trovata-plastica-abisso-calipso-punto-piu-profondo-mar-mediterraneo-tra-piu-inquinati-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.