
Troppo grandi per la città? Questa rivoluzionaria turbina bipala cambia le regole dell’eolico
Una turbina eolica bipala che funziona come una tripala, ma è più leggera, più economica e più semplice da trasportare. È questo il risultato di un progetto sviluppato dalla cinese Envision Energy, tra le aziende più attive nel settore delle rinnovabili. Dopo oltre 500 giorni di test in condizioni operative reali, il prototipo ha raggiunto...
Con una disponibilità del 99,3%, la turbina eolica bipala di Envision potrebbe cambiare il futuro dell’eolico terrestre: prestazioni elevate, trasporto semplificato e installazione più facile
19 Settembre 2025
YouTube – @envisionenergy
Una turbina eolica bipala che funziona come una tripala, ma è più leggera, più economica e più semplice da trasportare. È questo il risultato di un progetto sviluppato dalla cinese Envision Energy, tra le aziende più attive nel settore delle rinnovabili. Dopo oltre 500 giorni di test in condizioni operative reali, il prototipo ha raggiunto un dato importante: il 99,3% di disponibilità, con prestazioni continue e stabili.
Per anni, le turbine eoliche con due pale sono rimaste ai margini dello sviluppo industriale. Il motivo? Problemi tecnici difficili da risolvere: squilibri di carico, vibrazioni e bassa efficienza, soprattutto nel lungo periodo. Ma oggi queste criticità sembrano superate, almeno secondo i dati registrati da Envision sul proprio prototipo.
Nel dettaglio, la turbina bipala ha totalizzato 2.444 ore di funzionamento medio tra un
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER