Troppi pesticidi (anche vietati) nel riso importato da India e Pakistan: l’Ue lancia un’allerta ogni 3 giorni

Il riso è il cereale più consumato al mondo, alimento base per miliardi di persone e parte integrante anche della dieta mediterranea. In Italia è alla base di piatti tipici come il risotto, e ogni anno ne consumiamo circa sei chili a testa. Ma quanto è sicuro il riso che mettiamo in tavola? Sempre più...

Allerte alimentari

L’Ente Nazionale Risi lancia l’allarme: ogni tre giorni l’Ue segnala un’allerta alimentare per riso importato contaminato da pesticidi non autorizzati. Arriva soprattutto da India e Pakistan

Francesca Biagioli

22 Luglio 2025

Il riso è il cereale più consumato al mondo, alimento base per miliardi di persone e parte integrante anche della dieta mediterranea. In Italia è alla base di piatti tipici come il risotto, e ogni anno ne consumiamo circa sei chili a testa. Ma quanto è sicuro il riso che mettiamo in tavola? Sempre più spesso, purtroppo, la risposta è preoccupante.

Secondo quanto rende noto l’Ente Nazionale Risi, ogni tre giorni l’Unione europea emette un’allerta alimentare per riso importato contaminato da pesticidi non autorizzati. Una situazione allarmante, che mette a rischio la salute dei consumatori e penalizza i produttori europei.

Tra le segnalazioni più recenti figura anche un richiamo di cui vi abbiamo parlato che riguarda un lotto di riso basmati in confezioni da 4 sacchi da 5 kg,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/allerte-alimentari/troppi-pesticidi-anche-vietati-nel-riso-importato-da-india-e-pakistan-lue-lancia-unallerta-ogni-3-giorni/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.