• 3 Novembre 2022
  • No Comment

Troll, influencer e caro-bollette. Come agisce l’infowar del Cremlino in Italia

Troll, influencer e caro-bollette. Come agisce l’infowar del Cremlino in Italia

Lo spazio dell’informazione online è il terreno su cui la Russia porta avanti la sua strategia di guerra ibrida da almeno un decennio. Più recentemente, le operazioni di infowar hanno preparato il campo per l’invasione dell’Ucraina e continuato a diffondere contenuto filorusso anche a dispetto dei blocchi europei. Questi sforzi sono amplificati dalla rete di bot del Cremlino, che opera in molteplici lingue e Paesi su diverse piattaforme social. E analizzare questa rete ha permesso a Political Capital, istituto di ricerca indipendente ungherese, di capire come l’infowar russa si adatti al contesto.

In Italia, spiegano gli analisti dietro l’ultimo rapporto, la crisi energetica è emersa come tema dominante nelle narrazioni pro-Russia. Due dei quattro filoni principali spingono sul fatto che serva continuare a importare il gas russo per affrontare il caro-bollette. “Ciò indica che più la crisi colpirà le famiglie europee, maggiore [sarà] la probabilità che la Russia possa estendere la sua operazione informativa su tale questione”, giocando sulla pressione economica per favorire narrazioni favorevoli al Cremlino.

La ricerca di Political Capital (a cui ha contribuito l’esperto italiano Arije Antinori, docente della Sapienza e membro dell’Osservatorio europeo sull’odio online) ha valutato e analizzato le attività non autentiche su Facebook, correlate alle operazioni esterne di influenza maligna, in Germania, Romania e Ungheria oltre che in Italia. Queste reti di utenti inventati “si è resa identificabile attraverso uno specifico modello di comportamento, pubblicare gli stessi commenti in diverse lingue e località”, spiegano i ricercatori. Un esempio-tipo: un utente slovacco che commenta su pagine Facebook ceche in profili ungheresi o italiani e posta gli stessi commenti sotto pagine colombiane.

Il copione è lo stesso a cui ancora si assiste con il dibattito online sulla pandemia di Covid, i vaccini e il green


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/russia-infowar-propaganda-italia-caro-energia-bot-troll/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Articoli correlati

Ucraina, dall’Ue un nuovo pacchetto di aiuti per 5 miliardi di euro

Ucraina, dall’Ue un nuovo pacchetto di aiuti per 5 miliardi di euro

L’Alto rappresentante della politica estera dell’Ue, Josep Borrell, ha annunciato, nel corso di una conferenza stampa…
Troppi terremoti: chiude il più grande giacimento di gas in Europa

Troppi terremoti: chiude il più grande giacimento di gas in Europa

Si tratta dell’impianto di Groningen, la cui chiusura è stata richiesta a gran voce dagli abitanti…
Troppi terremoti: chiude il più grande giacimento di gas in Europa

Troppi terremoti: chiude il più grande giacimento di gas in Europa

Si tratta dell’impianto di Groningen, la cui chiusura è stata richiesta a gran voce dagli abitanti…

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.