Trifoglio rosso: proprietà e usi
Il trifoglio rosso, in gergo tecnico Trifolium pratense, è un’erba officinale dalle numerose proprietà terapeutiche, utilissima soprattutto alle donne. Lo troviamo nei prati, con i suoi bei fiori violacei a intervallare il verde dei giardini. Appartiene alla famiglia delle Fabaceae ed è benefico anche per il terreno. Un tempo, infatti, veniva seminato nei periodo di […]
L'articolo Trifoglio rosso: proprietà e usi proviene da Pane e Mortadella.
Il trifoglio rosso, in gergo tecnico Trifolium pratense, è un’erba officinale dalle numerose proprietà terapeutiche, utilissima soprattutto alle donne.
Lo troviamo nei prati, con i suoi bei fiori violacei a intervallare il verde dei giardini. Appartiene alla famiglia delle Fabaceae ed è benefico anche per il terreno.
Un tempo, infatti, veniva seminato nei periodo di rotazione delle coltivazioni perché è in grado di fissare l’azoto nel sottosuolo, rendendolo più fertile.
Furono i Greci e i Romani, per primi, a individuarne alcune virtù: con i decotti e gli infusi, infatti, medicavano le ferite e curavano le tossi bronchitiche.
Era considerata un’erba dal forte potere esoterico per via del numero 3 ripetuto dalle sue foglie. San Patrizio, in Irlanda, ne fece uso per convertire i celti e spiegare il mistero della Trinità divina.
Oggi, i suoi benefici sono riconosciuti a livello scientifico.
Le proprietà del trifoglio rosso
Questa pianta contiene un’ottima dose di fitonutrienti, flavonoidi e isoflavonoidi, indispensabili per ridurre il colesterolo cattivo e per prevenire problemi cardio circolatori. La sua azione antiossidante è utilissima per combatter l’invecchiamento cellulare.
Le vitamine A, B12, C, E, K, i sali minerali come
Leggi tutto: https://paneemortadella.it/trifoglio-rosso-proprieta-e-usi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER