
Tornano in questa regione dopo 500 anni: abitanti rimasti sorpresi e perplessi
Tornano in questa regione dopo 500 anni: un animale che mancava, dunque, da tantissimo tempo sul territorio. La cicogna bianca, a sorpresa,…
L'articolo Tornano in questa regione dopo 500 anni: abitanti rimasti sorpresi e perplessi proviene da Wine and Food Tour.
Tornano in questa regione dopo 500 anni: un animale che mancava, dunque, da tantissimo tempo sul territorio.
La cicogna bianca, a sorpresa, è tornata in una precisa Regione d’Italia dove non si vedevano da decenni.
Gli animali, a dispetto, alle volte, di qualche strano spostamento o di un abbandono di un luogo, in genere fanno, in alcuni periodi dell’anno, delle precise migrazioni.
Le migrazioni degli animali
In genere, dunque, il fenomeno della migrazione avviene durante le stagioni fredde proprio per il fatto che gli animali hanno bisogno di posti caldi per la procreazione.
Uccelli che migrano (Pexels) – Wineandfoodtour.it
E, peraltro, di solito, si pensa che migrino soltanto gli uccelli, invece, questa sorta di abitudine ce l’hanno anche i pesci, alcune specie di insetti e i mammiferi.
Se si prende in considerazione questo fenomeno a livello globale, allora, gli esperti ci ricordano che sono quaranta le specie sia europee che asiatiche che in autunno vanno verso i Paesi caldi.
Invece, per esempio, le oche e le anatre, nella stagione invernale si dirigono in Europa continentale per l’ibernazione.
La migrazione, però, può avvenire in maniera diversa a seconda della specie
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/tornano-in-questa-regione-dopo-500-anni-abitanti-rimasti-sorpresi-e-perplessi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER