Topinambur o carciofo di Gerusalemme: proprietà, benefici e usi in cucina

Il topinambur ha una serie incredibile di nomi. È conosciuto anche come carciofo di Gerusalemme, rapa tedesca, tartufo bastardo, girasole del Canada o girasole tuberoso, è reperibile da autunno a primavera. Ne esistono due varietà, una bianca che si raccoglie da fine agosto, una bordeaux reperibile da ottobre ad aprile. A fronte delle pochissime calorie […]
L'articolo Topinambur o carciofo di Gerusalemme: proprietà, benefici e usi in cucina proviene da Pane e Mortadella.

Il topinambur ha una serie incredibile di nomi. È conosciuto anche come carciofo di Gerusalemme, rapa tedesca, tartufo bastardo, girasole del Canada o girasole tuberoso, è reperibile da autunno a primavera. Ne esistono due varietà, una bianca che si raccoglie da fine agosto, una bordeaux reperibile da ottobre ad aprile.

Indice dei Contenuti

A fronte delle pochissime calorie presenti, contiene moltissime virtù. Un tempo era utilizzato per sostituire le patate, ma oggi sono molte le ricette che lo vedono come protagonista.

Vediamo insieme ogni dettaglio.

Topinambur: le proprietà

Il topinambur è un tubero, ossia una radice. Queste ultime sono normalmente provviste di una buona fonte di fruttosio, uno zucchero idoneo al consumo anche da parte dei diabetici, in grado, al contempo di regolare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.

Non solo, contiene anche inulina. Si tratta di una sostanza prebiotica, ossia capace di riequilibrare la flora intestinale, riducendo la formazione di gas intestinali e prevenendo la stitichezza, incrementando i lattobacilli e disinfettando l’apparato digerente. Questo gli conferisce un potere digestivo e tonico non trascurabile.

Inoltre, è un’ottima fonte di minerali come fosforo, ferro, zinco, magnesio e soprattutto potassio, utile per regolarizzare la pressione e attenuare i crampi muscolari.

Contiene anche vitamine, nello specifico A, B, C e E.

I benefici

Il topinambur, grazie al suo contenuto di arginina rinforza le difese immunitarie, agendo sui linfonodi intestinali. La presenza di fibre alimentari collabora alla salute dell’intero apparato digerente, agendo anche sulla regolazione di colesterolo e zucchero nel sangue. Questo anche grazie all’inulina, come già anticipato, che normalizza i valori ematici,


Leggi tutto: https://paneemortadella.it/topinambur-o-carciofo-di-gerusalemme-proprieta-benefici-e-usi-in-cucina/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.