TikTok vietato anche nell’Unione Europea? Von der Leyen: “è pericoloso”
Dopo il possibile divieto negli Stati Uniti, il futuro di TikTok scricchiola anche nell’UE dopo le dichiarazioni della presidente della Commissione Europea
Il dibattito sulla possibile messa al bando di TikTok sia negli Stati Uniti che nell’Unione Europea continua a tenere banco, suscitando reazioni contrastanti da parte dei politici, degli esperti del settore e dei cittadini. Avete letto bene: anche da noi.
La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha infatti dichiarato durante un dibattito a Maastricht che non esclude la possibilità di vietare TikTok nell’UE. Ha sostenuto come la Commissione sia stata la prima istituzione al mondo a vietare TikTok sui propri telefoni aziendali, sottolineando come l’applicazione rappresenti un pericolo per la sicurezza dei dati.
Questa posizione ha suscitato varie reazioni, con tanti che hanno espresso preoccupazione per la libertà di espressione e di pensiero, contestando l’ipotesi di un eventuale bando. D’altra parte, un portavoce di TikTok ha ribadito la volontà della piattaforma di investire nella sicurezza dei dati, sottolineando il progetto Clover e la collaborazione con esperti in cybersecurity.
Il destino di
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/social-e-web/tiktok-bandito-unione-europea/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER