Ti spiego perché Apple è stata citata in giudizio per monopolio illegale e pratiche anti-concorrenziali
Secondo il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, l’azienda di Cupertino avrebbe violato le normative sul monopolio impedendo ad altre aziende di concorrere lealmente per quel che concerne gli smartphone
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha mosso una causa contro Apple, accusandola di avere un monopolio illegale sugli iPhone e altri dispositivi. La denuncia, depositata in tribunale federale nel New Jersey, è supportata anche da 16 procuratori generali statali e punta il dito contro le pratiche anti-concorrenziali dell’azienda di Cupertino.
Secondo il Dipartimento di Giustizia, Apple avrebbe sfruttato il suo totale controllo sull’iPhone per ostacolare la concorrenza, imponendo regole e restrizioni mutevoli che avrebbero aumentato le tariffe, ostacolato l’innovazione e limitato le alternative competitive.
La causa mira a colpire il cosiddetto “walled garden” creato da Apple intorno ai suoi dispositivi, con l’obiettivo di mantenere il monopolio sul mercato degli smartphone. Apple ha risposto definendo la causa “errata nei fatti e nella legge” e promettendo di difendersi vigorosamente.
Quali potrebbero essere le conseguenze
L’azienda sostiene che il suo approccio mirato a creare un ambiente sicuro e
Leggi tutto: https://www.greenme.it/scienza-e-tecnologia/mobile/governo-usa-causa-apple-monopolio-illegale-iphone/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER