The Bottle Chapel, la meravigliosa cappella di bottiglie riciclate dedicata all’artista afroamericana Minnie Evans
Presso i meravigliosi giardini pubblici “Airlie Gardens” di Wilmington, nella Carolina del Nord, sorge una misteriosa costruzione nota come “The Bottle Chapel“. Realizzata con migliaia di bottiglie di vetro, piatti rotti e altri materiali di riciclo, la cappella dedicata all’artista Minnie Evans sprigiona una bellezza scintillante. Osservandola da vicino, i visitatori rimangano ammaliati dalle meraviglie...
Iniziò a dipingere a 43 anni, in seguito a uno strano sogno rivelatore. Nel frattempo lavorava come custode presso gli “Airlie Gardens” di Wilmington, che per onorarla le dedicarono questa cappella
@Wikimedia Commons
Presso i meravigliosi giardini pubblici “Airlie Gardens” di Wilmington, nella Carolina del Nord, sorge una misteriosa costruzione nota come “The Bottle Chapel“. Realizzata con migliaia di bottiglie di vetro, piatti rotti e altri materiali di riciclo, la cappella dedicata all’artista Minnie Evans sprigiona una bellezza scintillante.
Osservandola da vicino, i visitatori rimangano ammaliati dalle meraviglie incastonate nelle sue pareti, dove si celano bottiglie di whisky e Coca-Cola, bottiglie blu di vini economici o vodka costosa, e altre ben più preziose di verde champagne. Un lungo lavoro realizzato manualmente da Virginia Wright-Frierson per omaggiare la visionaria artista di Wilmington, Minnie Evans.
Minnie, discendente degli schiavi portati in America da Trinidad, nacque nel 1892 e visse quasi tutta la vita in questa città del Nord Carolina, abbandonando la scuola dopo la quinta elementare per aiutare la sua famiglia.
Non era una
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER