
Tesla Cybertruck vietato in Europa: perché il pickup non potrà essere immatricolato né spedito
Il Tesla Cybertruck non potrà essere immatricolato né circolare in Europa, e neppure essere spedito legalmente da militari americani di stanza nel nostro continente. Lo ha confermato in via ufficiale la U.S. Army Customs Agency, l’agenzia doganale dell’esercito USA, dopo che il veicolo è stato bocciato dal Ministero Federale dei Trasporti tedesco. Il motivo? Il...
Il pickup elettrico di Tesla non riceverà l’omologazione per le strade europee: carrozzeria pericolosa, spigoli vivi e mancanza di dispositivi di sicurezza passiva
1 Ottobre 2025
@Wikimedia Commons
Il Tesla Cybertruck non potrà essere immatricolato né circolare in Europa, e neppure essere spedito legalmente da militari americani di stanza nel nostro continente. Lo ha confermato in via ufficiale la U.S. Army Customs Agency, l’agenzia doganale dell’esercito USA, dopo che il veicolo è stato bocciato dal Ministero Federale dei Trasporti tedesco.
Il motivo? Il Cybertruck non ha ottenuto l’omologazione europea, ovvero quel via libera necessario per la circolazione su strada. Una decisione maturata dopo un’analisi tecnica che ha evidenziato violazioni importanti delle norme UE sulla sicurezza, in particolare nei confronti degli utenti vulnerabili della strada, come pedoni, ciclisti e motociclisti.
L’Europa dice no al Cybertruck
Nel comunicato diffuso dalla stessa U.S. Army si legge con chiarezza:
Il Cybertruck non rispetta gli standard UE di sicurezza passiva.
Il pickup di Tesla, realizzato con
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER