Tesla apre i Supercharger a tutte le elettriche in Italia
Estesa anche la fascia oraria della tariffa più economica.
Tesla estende all’Italia il progetto pilota lanciato a livello globale a novembre dello scorso anno che apre i Supercharger a tutti i veicoli elettrici. Ci sono due precisazioni da fare:
per ricaricare un mezzo elettrico non Tesla è necessario che abbia la presa Combo CCS Standard non tutti i Supercharger disseminati in Italia sono aperti al “pubblico” (attualmente una ventina del centinaio di stazioni in Italia).
L’azienda spiega che la misura va “a sostegno della nostra missione di accelerare la transizione globale verso l’energia sostenibile”.
I PREZZI
I clienti non Tesla possono scegliere di pagare un abbonamento mensile (12,99 euro al mese) per tagliare i prezzi al kWh come i proprietari di Tesla. I non abbonati avranno comunque accesso alle stazioni di ricarica pagando però una tariffa più elevata. I prezzi variano in base al sito e si possono visualizzare nell’app Tesla. Ecco la media attuale delle tariffe:
dalle ore 20 alle 16 del giorno seguente: abbonati: 0,60 euro per kWh non abbonati: 0,74 euro per kWh dalle 16 alle 20: abbonati:
Leggi tutto: https://www.hdmotori.it/tesla/articoli/n563367/supercharger-ricarica-auto-non-tesla-italia-prezzi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER