Tende pro-Gaza nelle università. Dalle lotte del ’68 a Occupy Wall Street, l’«Acampada» come simbolo di protesta

Continuano ad aumentare gli accampamenti negli atenei italiani ed esteri: cosa rappresentano e in quali rivendicazioni sono stati utilizzati L'articolo Tende pro-Gaza nelle università. Dalle lotte del ’68 a Occupy Wall Street, l’«Acampada» come simbolo di protesta proviene da Open.

Negli Stati Uniti, nel Regno Unito e ora in Italia. Le università sono diventate l’epicentro delle proteste studentesche in solidarietà con la Palestina e per chiedere di fermare le collaborazioni con il mondo accademico israeliano. Sempre più rettori si ritrovano i propri studenti a piazzare decine e decine di tende, trasformando così i cortili degli atenei in veri e propri accampamenti, noti come «Acampada». Questa forma di protesta è stata lanciata nel nostro Paese dal gruppo italiano Giovani Palestinesi e ha coinvolto città come Milano, Bologna, Torino, Genova, Pisa, Padova e Siena, tra altre. Tanto da attirare l’attenzione del governo che lunedì ha svolto una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, che ha visto la partecipazione del


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/05/15/tende-pro-palestina-universita-storia-acampada/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.