Temu e Shein verso il blocco? L’Indonesia sfida i giganti dell’ultra fashion cinese

Tempi bui per la fast fashion. L’Indonesia ha recentemente chiesto a Google e Apple di rimuovere la piattaforma dai loro app store, in una mossa che riflette la crescente preoccupazione del governo per la concorrenza sleale dei giganti cinesi dell’e-commerce. L’iniziativa, guidata dal ministro delle Comunicazioni e dell’Informatica Budi Arie Setiadi, mira a difendere i...

L’Indonesia ha chiesto a Google e Apple di bloccare la piattaforma di e-commerce cinese dai loro app store nazionali. L’iniziativa fa parte di un più ampio sforzo per tutelare l’economia locale contro la concorrenza estera sleale

Tempi bui per la fast fashion. L’Indonesia ha recentemente chiesto a Google e Apple di rimuovere la piattaforma dai loro app store, in una mossa che riflette la crescente preoccupazione del governo per la concorrenza sleale dei giganti cinesi dell’e-commerce. L’iniziativa, guidata dal ministro delle Comunicazioni e dell’Informatica Budi Arie Setiadi, mira a difendere i piccoli e medi commercianti locali dalla competizione con i prodotti a basso costo provenienti dalla Cina, venduti attraverso Temu, di proprietà del conglomerato cinese PDD Holdings.

Temu e il modello consumer-to-factory

Temu è una piattaforma di e-commerce che connette direttamente i consumatori con le fabbriche cinesi, tagliando fuori intermediari e riducendo significativamente i costi dei prodotti. Questo modello, secondo Setiadi, rappresenta una forma di “concorrenza malsana” che potrebbe destabilizzare l’economia locale e mettere in pericolo milioni di piccole imprese indonesiane .

L’app non è ancora operativa


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/sai-cosa-compri/temu-e-shein-verso-il-blocco-lindonesia-sfida-i-giganti-dellultra-fashion-cinese/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.