Tempi difficili, ma un’occasione per Italia e Usa. Parla Meloni (nel 2011)

“Viviamo in tempi difficili”, la crisi che accomuna le due sponde dell’Atlantico “crea insicurezza e preoccupazioni, ma credo anche che sia un’opportunità da sfruttare”. A parlare è Giorgia Meloni, che si rivolge a un’ampia platea di persone impegnate per rafforzare ogni giorni le relazioni politiche, economiche, industriali e culturali tra Italia e Stati Uniti: coloro, […]

“Viviamo in tempi difficili”, la crisi che accomuna le due sponde dell’Atlantico “crea insicurezza e preoccupazioni, ma credo anche che sia un’opportunità da sfruttare”. A parlare è Giorgia Meloni, che si rivolge a un’ampia platea di persone impegnate per rafforzare ogni giorni le relazioni politiche, economiche, industriali e culturali tra Italia e Stati Uniti: coloro, dice, che “sono venuti in America per realizzare i loro sogni” e “coloro che sono nati qui e sono italiani nel cuore”.

Il primo saluto di Meloni è al presidente degli Stati Uniti e alla moglie in sala, a cui porge le più sentite condoglianze del governo italiano “per la perdita di vite americane in Afghanistan” e la “più profonda gratitudine” per i “continui sacrifici” degli Stati Uniti “come baluardo contro il terrorismo, campione della democrazia e dei diritti umani.

Afghanistan? Sì, esatto. Perché il discorso, tenuto al gala nella National Italian American Foundation, non è di questi giorni. È del 2011, quando Giorgia Meloni era ministro della Gioventù del governo Berlusconi e alla Casa Bianca c’era Barack Obama.

[embedded content]

Ecco il testo del discorso tradotto in italiano da Formiche.net.

Permettetemi innanzitutto di salutare il Presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama, e tutte le autorità che sono presenti con noi oggi.

Signor Presidente, mi permetta di porgerle le nostre più sentite condoglianze per la perdita di vite americane in Afghanistan e la nostra più profonda gratitudine per i vostri continui sacrifici come baluardo contro il terrorismo, campione della democrazia e dei diritti umani – grazie.

La Niaf incarna il meglio di questi valori americani e italiani. E ora un saluto affettuoso e patriottico va al presidente della Niaf, Joseph Del Raso, ai nostri amici e rappresentanti della Niaf,


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/10/meloni-italia-usa-discorso-niaf-2011/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.