Tempi di guida e riposo autotrasportatori: le norme europee

Scopri le normative sui tempi di guida e riposo nel settore dell'autotrasporto, con i limiti e le regole che titolari e conducenti devono rispettare

Nell’Unione Europea, e di conseguenza in Italia, le normative che regolano l’impiego di lavoratori nel settore dei trasporti su strada prevedono regole certe sui tempi di lavoro e di riposo dei conducenti autotrasportatori. In particolare, chi assume personale destinato ad attività di trasporto su strada è tenuto a rispettare le norme UE riguardanti l’orario di lavoro settimanale medio di 48 ore, come stabiliscono la Direttiva 2002/15/CE sull’orario di lavoro per le operazioni mobili di autotrasporto e il Regolamento (CE) n. 561/2006 relativo all’armonizzazione di alcune disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada.

Orario di lavoro settimanale Pause nella giornata di lavoro Lavoro notturno Periodi di riposo Ritorno del conducente Tachigrafo AUTOTRASPORTO: ORARIO DI LAVORO SETTIMANALE

Prima di approfondire le norme sui tempi di guida e riposo nell’autotrasporto, ricordiamo che un dipendente è considerato un lavoratore nel settore del trasporto se:

svolge attività di trasporto su strada (guida, carico e scarico, assistenza ai passeggeri per salire e scendere dal veicolo, pulizia e manutenzione tecnica, sorveglianza delle operazioni di carico e scarico, formalità amministrative); non ha


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/tempi-di-guida-e-riposo-autotrasportatori-le-norme-europee/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.