Tegole fotovoltaiche per produrre energia negli edifici storici: questa cittadina svizzera le sta installando nelle università del centro
Transizione energetica inarrestabile anche per gli edifici storici grazie alle tegole fotovoltaiche. Una cittadina svizzera nei pressi di Berna sta sostituendo i coppi dei suoi iconici tetti del centro storico con altrettanti in grado di produrre energia gratuita dal sole. In particolare oltre 30.000 tegole solari verranno installate in 3 college del suo centro storico...
La transizione energetica coinvolge anche gli edifici storici con l’arrivo delle tegole fotovoltaiche. Avviati in Svizzera progetti per installare 33.300 tegole solari su tre edifici storici a Neuchâtel, producendo energia rinnovabile senza comprometterne l’integrità architettonica.
Transizione energetica inarrestabile anche per gli edifici storici grazie alle tegole fotovoltaiche. Una cittadina svizzera nei pressi di Berna sta sostituendo i coppi dei suoi iconici tetti del centro storico con altrettanti in grado di produrre energia gratuita dal sole. In particolare oltre 30.000 tegole solari verranno installate in 3 college del suo centro storico in un progetto di fotovoltaico integrato che sta facendo scuola.
Secondo studi pubblicati dalla Commissione Europea, l’edilizia ha un impatto del 40% sui consumi energetici. Se per abitazioni private esistono proposte di fotovoltaico che prevedono anche aiuti a chi è in difficolta (si veda, ad esempio, il reddito energetico), un tema di grande attualità è quello legato alla riqualificazione degli edifici storici. L’installazione di moduli solari su edifici vincolati, infatti, potrebbe risultare un’operazione tutt’altro che semplice.
Diverse sono le soluzioni per salvaguardare il patrimonio culturale e al
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER