Tassisti dichiarano in media 15.500 € annui, ma i conti non tornano
I tassisti italiani guadagnano molto poco? Sì a leggere i dati delle dichiarazioni dei redditi, ma le cifre sono incompatibili con i costi dell'attività e con il giro d'affari che produce
I conducenti di taxi sono una categoria che guadagna molto poco? Sembrerebbe di sì visto che secondo un’analisi del Sole 24 Ore basata sui dati delle dichiarazioni dei redditi del ministero dell’Economia, nel 2022 i tassisti italiani hanno dichiarato in media 15.449 euro annui, neanche 1.300 euro lordi al mese. Si tratta però di un valore troppo basso, ritenuto incompatibile con i costi dell’attività e con il giro d’affari che produce. Insomma, i conti non tornano.
TASSISTI: A FIRENZE DICHIARANO 20.653 € ANNUI, A PALERMO APPENA 9.111 €
Ovviamente i redditi dichiarati dai tassisti sono un po’ più alti nel nord Italia mentre scendono nel Meridione. I tassisti più ‘ricchi’ (o meno poveri, visto gli importi che dicono di guadagnare) sono quelli di Firenze, che hanno dichiarato in media 20.651 euro, pari a 1.720 euro lordi al mese. Invece quelli di Milano e Bologna hanno dichiarato 19.580 e 16.850 euro, rispettivamente pari a 1.631 euro e 1.404 euro lordi al mese. Nel sud Italia i redditi dichiarati scendono di parecchio, anche nelle grandi città turistiche dove la richiesta è altissima:
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER