Tartaruga dal carapace lesionato riceve un guscio ricostruito in 3D (e presto ritornerà in mare)

È stata salvata in gravi condizioni a largo di Cervia, nell’Adriatico, e ora è in via di guarigione. È la storia di un esemplare di Caretta caretta di nome Cenere, che ha intrapreso un lungo percorso di recupero e presto rivedrà il suo mare. Lesione profonda sul carapace fino alla cavità toracica, polmone compromesso, infezione....

Guscio riscostruito in 3D per una giovane tartaruga marina recuperata in condizioni terribili. La sua riabilitazione prosegue grazie allo straordinario lavoro del team che si sta prendendo cura di lei. Ogni intervento, ogni esame servirà a preparare l’esemplare al ritorno in mare

@CESTA – Acquario di Cattolica

È stata salvata in gravi condizioni a largo di Cervia, nell’Adriatico, e ora è in via di guarigione. È la storia di un esemplare di Caretta caretta di nome Cenere, che ha intrapreso un lungo percorso di recupero e presto rivedrà il suo mare.

Lesione profonda sul carapace fino alla cavità toracica, polmone compromesso, infezione. Così è stata trovata nel luglio 2020 e portata urgentemente al CESTHA (Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat) di Marina di Ravenna.

Qui ha ricevuto le primissime cure e un guscio ricostruito in 3D, progettato per lei da un team di esperti. Sei i prototipi realizzati con l’aiuto dell’Azienda Artificio Digitale di Ravenna e applicati per mezzo di colla epossidica.

I modelli sono stati perfezionati per poter adattarsi al meglio alla tartaruga,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/tartaruga-guscio-3d-2/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.