Targa prova, nuova circolare 2024: cosa cambia?

Tutte le novità sulla targa prova dopo il rilascio della circolare 2 maggio 2024: scopriamo cosa cambia con le nuove disposizioni

Tre anni e mezzo fa il decreto-legge n. 121/2021, convertito poi nella legge n. 156 del 9 novembre 2021, ha messo fine all’annosa questione della targa prova, consentendone definitivamente l’uso (anche) sulle auto già immatricolate in Italia. In particolare l’autorizzazione alla circolazione di prova può essere utilizzata per la circolazione su strada dei veicoli non immatricolati e di quelli già muniti della carta di circolazione (o del certificato di circolazione per i ciclomotori), anche in deroga agli obblighi di revisione, qualora detti veicoli circolino su strada per esigenze connesse a prove tecniche, sperimentali o costruttive, dimostrazioni o trasferimenti, anche per ragioni di vendita o di allestimento. Il decreto-legge 121/2021 specificava che con un successivo decreto del Presidente della Repubblica (DPR) si sarebbe provveduto a stabilire le condizioni e il numero massimo di autorizzazioni alla circolazione di prova rilasciabili a ogni titolare in ragione del tipo di attività esercitata e del numero di addetti. Ebbene, l’atteso DPR è giunto finalmente nei mesi scorsi, seguito da una circolare con le necessarie istruzioni operative per la concreta applicazione delle nuove disposizioni.

TARGA PROVA:


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/attualita-e-curiosita/targa-prova-nuova-circolare-2024-cosa-cambia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.