Talco ”probabilmente” causa il cancro. Lo studio dell’OMS

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato la sostanza come probabilmente cancerogena. Venerdì scorso (5), l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha classificato il talco come potenzialmente cancerogeno per l’uomo, attraverso un rapporto presentato dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro – l’istituto di ricerca sul cancro, collegato all’OMS – e pubblicato su The Lancet Oncology. Per […]
L'articolo Talco ”probabilmente” causa il cancro. Lo studio dell’OMS sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato la sostanza come probabilmente cancerogena.

Venerdì scorso (5), l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha classificato il talco come potenzialmente cancerogeno per l’uomo, attraverso un rapporto presentato dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro – l’istituto di ricerca sul cancro, collegato all’OMS – e pubblicato su The Lancet Oncology. Per discutere e arrivare a questa classificazione, il gruppo di 29 scienziati provenienti da 13 paesi si è riunito a Lione, in Francia. La decisione è arrivata dopo che questo gruppo di scienziati ha notato prove che il talco può causare il cancro alle ovaie negli esseri umani. Anche studi sui roditori hanno dimostrato il potenziale cancerogeno del prodotto. Nel 2025, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro intende pubblicare l’elenco completo degli agenti cancerogeni, nel volume 136 di un documento chiamato Monografie IARC. Il rapporto richiama l’attenzione su due forme di esposizione: tra gli operai, durante l’estrazione, la macinazione o la lavorazione del minerale, e tra il consumatore finale, che in questo caso avviene principalmente a causa dell’uso di cosmetici e polveri per il


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/09/talco-probabilmente-causa-il-cancro-lo-studio-delloms-4787881


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.