Tag Via Lattea

Una stella extragalattica si avvicina al buco nero supermassiccio della Via Lattea

galactic intruder m.png

Scoperta una stella chiamata S0-6 con composizione chimica simile a galassie satellite, vicino a Sagittarius A*. Potrebbe provenire da una galassia consumata dalla Via Lattea. Studio pubblicato nelle Proceedings of the Japan Academy, Series B.
L'articolo Una stella extragalattica si avvicina al buco nero supermassiccio della Via Lattea sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il mistero di S0-6, la stella vicina al buco nero Sagittarius A*: ”Proviene da un’altra galassia”

20231204 subaru fig 500x461.jpg

Per gli scienziati potrebbe essere nata in una galassia satellite della nostra. Una stella vicino al buco nero supermassiccio, al centro della Via Lattea, si è originata al di fuori della nostra galassia. Si tratta della prima volta che una stella di origine extragalattica viene scoperta nelle vicinanze di un buco nero super massiccio. Sono […]
L'articolo Il mistero di S0-6, la stella vicina al buco nero Sagittarius A*: ”Proviene da un’altra galassia” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Individuato misterioso segnale proveniente dal centro della Via Lattea

admin ajax 1 500x281.jpeg

Gli impulsi regolari ad alta energia della radiazione di raggi gamma che emergono dal buco nero centrale della Via Lattea potrebbero provenire da una massa di materia che si muove al 30% della velocità della luce. Qualcosa vicino al buco nero supermassiccio nel cuore della Via Lattea ha emesso regolari esplosioni di raggi gamma ad […]
L'articolo Individuato misterioso segnale proveniente dal centro della Via Lattea sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sì è vero, possiamo “ascoltare” la Via Lattea, una sinfonia scritta traducendo in musica i dati reali della Nasa

via lattea sinfonia.jpg

Musica e cielo, oggi si può fare di più di semplice ispirazione: dal 2020 un progetto di sonificazione del Chandra X-ray Center della NASA “trasforma” in musica i dati reali raccolti da astronomi e astrofisici. E i risultati sono emozionanti, come la sinfonia della Via Lattea, che si può scaricare gratuitamente e ascoltare. Il meccanismo...

Ogni 76 minuti il cuore della nostra galassia emette un segnale misterioso

galassia via lattea 500x323.jpg

Per gli esperti un oggetto di natura gassosa ruota intorno a Sagittarius A* causando questo segnale periodico. Rispetto ad altre galassie, il buco nero supermassiccio presente nel cuore della Via Lattea non risulta particolarmente attivo. Non sta divorando grandi quantità di materiale e non lancia giganteschi getti di plasma nello spazio, come avviene per altri […]
L'articolo Ogni 76 minuti il cuore della nostra galassia emette un segnale misterioso sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Decine di stelle gigantesche stanno lasciando la nostra galassia

stelle 500x286.jpg

Gli esperti hanno tentato di far luce su questo fenomeno che coinvolge soprattutto le stelle di notevoli dimensioni. Non tutte le stelle della Via Lattea rimangono nella nostra galassia. Alcune di esse fuggono all’attrazione gravitazionale e vengono espulse nello spazio profondo dove vagano senza meta fino alla fine del loro ”ciclo vitale”. Sono decine le […]
L'articolo Decine di stelle gigantesche stanno lasciando la nostra galassia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta una nuova galassia “gemella” della Via Lattea, che ribalta le nostre conoscenze dell’universo

via lattea.jpg

Finora si credeva che le galassie a spirale barrate come la Via Lattea non potessero essere osservate prima che l’universo, stimato in 13,8 miliardi di anni, raggiungesse la metà della sua età attuale. Una nuova osservazione condotta da un team di astronomi spagnoli, utilizzando il telescopio spaziale Webb, ha smentito questa convinzione, portando alla scoperta...

Il buco nero della Via Lattea sta ruotando quasi alla massima velocità, lo studio

buco nero 500x333.jpg

Qualsiasi oggetto nell’Universo effettua una rotazione; gli asteroidi cadono da un capo all’altro, i pianeti e la Luna ruotano sui loro assi e addirittura i buchi neri. Per tutto ciò che gira, c’è una velocità massima alla quale può ruotare, il buco nero presente nella nostra galassia sta ruotando quasi al massimo. Per oggetti come […]
L'articolo Il buco nero della Via Lattea sta ruotando quasi alla massima velocità, lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.