La strage: cure negate, per poter autorizzare i vaccini

Si può concedere l’autorizzazione d’emergenza, per vaccini ancora sperimentali, solo in un caso: che non esistano terapie riconosciute come efficaci.

Si può concedere l’autorizzazione d’emergenza, per vaccini ancora sperimentali, solo in un caso: che non esistano terapie riconosciute come efficaci.

L’azienda contro l’allungamento dei tempi disposto dal ministero: “Non ci sono dati sugli effetti”. Il pressing di Figliuolo per dare AstraZeneca anche ai 50enni. E le Regioni varano gli Open day.

Il professor Mariano Bizzarri, della Sapienza, li chiama con il loro nome: terroristi.

De Palma (Nurising UP): “Apparentemente sembrerebbero cifre irrisorie, ma in realtà ciò che ci preoccupa di più è la scarsa attenzione che le Regioni stanno dando a questi accadimenti”.

Le ipotesi per il vaccino di Oxford: usarlo di nuovo, cambiare farmaco oppure rinviare le iniezioni. Le Regioni in attesa delle istruzioni. Il commissario: “Dopo gli over 65, basta con il criterio dell’età”.

L’Unione Europea li ha tenuti nascosti per mesi, prima rifiutandosi di pubblicarli, poi coprendo con una serie di omissis i dati sensibili.

“Dal 26 aprile tornerà la zona gialla e le scuole riapriranno completamente in presenza nelle zone gialle e arancione”.

Vaccini e eventi avversi: la tensione non accenna a diminuire.

Questi vaccini potrebbero fungere da catalizzatore nella formazione di varianti, sulle quali non solo sono inefficaci, ma possono anche avere un profilo di patogenicità diverso.

L’Agenzia europea per i medicinali si riunisce da oggi per rivalutare i casi di trombosi legati ai vaccini. Anche Londra è intenzionata a fissare una soglia d’età per le fiale che aveva sempre difeso. Il disturbo dovrebbe essere inserito nel…