Tag Universo

3I/ATLAS: tutto ciò che sappiamo sul visitatore interstellare

3i atlas hubble space 2025.webp

Nel 2025 la comunità scientifica ha annunciato la scoperta di un nuovo visitatore cosmico: 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare mai osservato dall’uomo dopo ʻOumuamua (2017) e 2I/Borisov (2019). La conferma ufficiale è arrivata dal Minor Planet Center il 2 luglio 2025, con la designazione formale 3I (“Interstellar Object”) che lo colloca nella storia dell’astronomia come […]
The post 3I/ATLAS: tutto ciò che sappiamo sul visitatore interstellare appeared first on Singolaris.

Iniziato con il Big Bang, l’universo finirà con uno spaventoso Big Crunch? Gli scienziati pensano di sapere quando accadrà

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Per decenni ci siamo abituati all’idea che l’universo, nato circa 13,8 miliardi di anni fa con il Big Bang, continuerà ad espandersi all’infinito fino a spegnersi lentamente nel gelo del vuoto cosmico. Ma oggi, una teoria messa in discussione da alcuni scienziati riporta alla ribalta uno degli scenari più radicali e inquietanti della cosmologia: il...

Gli astronomi scoprono un enorme serbatoio d’acqua nello spazio: 140 trilioni di volte più grande degli oceani della Terra

JPL NASA.jpg

Nel cuore di un remoto angolo dell’universo, gli astronomi hanno individuato un’eccezionale scoperta: il più grande serbatoio d’acqua mai osservato nello spazio. Questa immensa quantità d’acqua, pari a 100 trilioni di volte l’acqua contenuta in tutti gli oceani della Terra, si trova a circa 12 miliardi di anni luce da noi, avvolgendo un quasar attivo...

🌌 Scoperta rivoluzionaria: i buchi neri sono la chiave dell’energia oscura? 🔮🚀 🔍 Una teoria affascinante svela il legame tra buchi neri e energia oscura, risolvendo antichi misteri dell’universo! 🌠 🔬 Scopri come la ricerca del Dr. Croker potrebbe cambiare per sempre la nostra visione dell’universo! 🌟 #EnergiaOscura #BuchiNeri #ScienzaAvanzata

cropped marco bianchi 96x96.webp

Una nuova teoria suggerisce che i buchi neri potrebbero generare energia oscura, risolvendo enigmi cosmologici. La ricerca rivela correlazioni sorprendenti tra buchi neri, energia oscura e espansione dell'universo.

Il getto di un buco nero colpisce un oggetto misterioso nella galassia Centaurus A

Angelo Petrone avatar 1540492710.jpg

Gli astronomi stanno indagando su un misterioso fenomeno nei getti di Centaurus A, una galassia distante circa 12 milioni di anni luce dalla Via Lattea. Durante un'osservazione con il telescopio a raggi X Chandra della NASA, è stata rilevata un'emissione a forma di V che si estende per circa 700 anni luce. Questo fenomeno, visibile per la prima volta, potrebbe essere causato da un'interazione tra il getto di particelle emesso dal buco nero supermassiccio di Centaurus A e un oggetto sconosciuto, come una stella massiccia o un nodo di turbolenza. Nonostante le teorie, la causa esatta resta ancora un mistero che richiederà ulteriori osservazioni.