Tag unione europea

Emissioni di gas serra -90% entro il 2040: l’Europa fissa nuovo target sul clima

emissioni gas serra.jpg

Mentre da un lato frena drasticamente il regolamento SUR sui pesticidi, dall’altro la Commissione europea adotta la Comunicazione sul nuovo target europeo di riduzione delle emissioni climalteranti secondo quanto previsto dalla Legge Europea sul Clima, indicando nel 90% il target di riduzione delle emissioni nel 2040. Ora tocca ai Governi nazionali. La proposta della Commissione,...

Caccia, piombo oltre i limiti: aperta procedura d’infrazione Ue contro l’Italia (che potrebbe costarci cara)

caccia.jpg

Se c’è una cosa in cui il nostro Paese si sta distinguendo ultimamente è la ricca collezione di bocciature da parte dell’Unione europea. Dopo il blocco della legge che vieta la carne coltivata, è stata ufficializzato l’avvio della procedura d’infrazione contro il nostro Paese per le criticità emerse nell’ambito della caccia. Ormai era piuttosto prevedibile...

Nuovi OGM, ok del Parlamento Ue alla deregolamentazione: “agricoltori e consumatori pagheranno il prezzo più alto”

OGM.jpg

Non sono valsi gli appelli e le proteste portate avanti dalle organizzazioni contadine e ambientaliste. Oggi il Parlamento europeo – con 307 voti favorevoli, 263 contrari e 41 astensioni – ha dato il via libera alla proposta sulla deregolamentazione dei NGT, comunemente chiamati nuovi OGM. Nella nota degli eurodeputati viene chiarito che l’obiettivo è quello...

Clima, la Commissione Ue fissa l’asticella per il 2040: -90% delle emissioni. Ma la protesta dei trattori fa sparire gli obiettivi per l’agricoltura

wopke hoesktra scaled.jpg

Il nuovo obiettivo annunciato dal commissario Ue Wopke Hoekstra sconta l'effetto della rivolta degli agricoltori. «Le emissioni non si riducono con una bacchetta magica», commenta Greenpeace
L'articolo Clima, la Commissione Ue fissa l’asticella per il 2040: -90% delle emissioni. Ma la protesta dei trattori fa sparire gli obiettivi per l’agricoltura proviene da Open.

L’Europa ridurrà dell’80% l’uso dei combustibili fossili per produrre energia, la bozza della Commissione europea

europa taglio emissioni.jpg

La Commissione europea presenterà la sua prima raccomandazione con un obiettivo chiaro: tagliare le emissioni del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990. È quanto emerge dalla bozza di una raccomandazione (resa nota da Reuters) che la Commissione presenterà ufficialmente il 6 febbraio prossimo e che, tra le altre cose, conterrebbe anche l’obiettivo...

Intelligenza artificiale: l’UE è la prima a normarla

imported intelligenza artificiale in italia mercato sfonda quota miliardo con stime crescita del 40 nel triennio 2021 23 image

Se i grandi provider di intelligenza artificiale come Google, Meta o Microsoft vorranno continuare a vendere i loro servizi ai cittadini e alle imprese dell’Unione Europea dovranno garantire, e certificare, qualità e trasparenza di algoritmi e dati. È uno dei pilastri dell’AI Act europeo, la prima legge al mondo che prova a indirizzare lo sviluppo […]