Dazi UE auto elettriche cinesi: niente accordo, scattano dal 5 luglio

La Commissione Europea conferma i dazi UE sulle auto elettriche cinesi. Scopri cosa succederà nei prossimi mesi e i margini di trattativa
La Commissione Europea conferma i dazi UE sulle auto elettriche cinesi. Scopri cosa succederà nei prossimi mesi e i margini di trattativa
Il Partito Popolare Europeo (PPE) si starebbe attivando per modificare la normativa sul divieto di auto benzina e diesel entro il 2035
Scopri se lo stop alle auto ICE del 2035 sopravviverà al nuovo Europarlamento. Il dibattito sulla messa al bando dei veicoli benzina e diesel è ancora aperto
La partita dei dazi UE sulle auto elettriche cinesi è appena iniziata: la Germania vuole proteggere i suoi interessi nel mercato cinese e tenterà di bloccare gli aumenti
L'UE ha deciso un aumento dei dazi sulle auto elettriche cinesi: le tariffe saliranno fino al 38,1% a partire da luglio 2024
Cosa potrebbe cambiare per il futuro delle auto ICE dopo l'esito delle elezioni europee 2024? Sarà confermato, cancellato o rivisto lo stop del 2035?
Una decisione sui dazi UE all'import di auto cinesi sarà annunciata dopo le elezioni dell'8 e 9 giugno per evitare di influenzare il voto
Scopri il Manifesto ANFIA con le priorità e le richieste dell'industria automobilistica italiana per il prossimo mandato europeo
In arrivo la risposta di Pechino alle misure occidentali: la Cina potrebbe alzare i dazi su auto UE e USA di grossa cilindrata
In vista delle elezioni europee 2024, scopriamo le posizioni dei partiti italiani sull'auto e sulla mobilità leggendole direttamente dai programmi