La Meloni oggi a Bruxelles per trenta denari è pronta a rinnegare il sovranismo
L'articolo La Meloni oggi a Bruxelles per trenta denari è pronta a rinnegare il sovranismo sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
L'articolo La Meloni oggi a Bruxelles per trenta denari è pronta a rinnegare il sovranismo sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
Le nubi sull’Atlantico non accennano a dissiparsi. In un’intervista al Financial Times, la rappresentante al Commercio degli Stati Uniti Katherine Tai ha difeso strenuamente il Green Deal statunitense (un pacchetto da 370 miliardi di dollari, ricco di sussidi e crediti d’imposta a favore delle aziende nordamericane). Dopodiché ha invitato l’Unione europea a implementare più sussidi […]
O S S E R V A T O R I O 1/11/22 In Brasile, di stretta misura, non priva di dubbi su eventuali brogli, Lula ha vinto. L’elettorato brasiliano, in buona parte corrotto, con una crescita demografica purtroppo africana,…
L’e-mail dell’Agenzia iraniana per l’energia atomica, l’organizzazione governativa che si occupa dello sviluppo del nucleare, è stata hackerata qualche giorno fa. Se, dapprima, la stessa agenzia aveva puntato il dito su un “Paese straniero”, l’attacco è stato poi rivendicato da un gruppo di hacktivisti nazionale
L'articolo Attacco al nucleare iraniano: ecco le ripercussioni internazionali dell’hacktivismo interno proviene da Cyber Security 360.
L’Ue nell’ultimo biennio si è ritrovata, “grazie” a due emergenze come il Covid e la guerra in Ucraina, procedendo a iniziative mirate come il Next Generation Eu e l’appoggio (politico e finanziario) incondizionato a Kiev. Ma cosa accadrà dopo che le due criticità verranno risolte? Come l’Ue potrà essere in grado di continuare ad essere […]
La slealtà di Apple non piace alle sue rivali. Nella Silicon Valley è guerra aperta contro l’azienda di Tim Cook, accusata di portare avanti pratiche anticoncorrenziali solo per il proprio tornaconto personale. Quindi, per il profitto. D’altronde, essendo l’unica che può contare su un proprio hardware, il vantaggio è abissale. Se poi ci mettiamo che […]
Dopo i voti i dossier. Iniziano per il nuovo governo le ministeriali europee, mescolate ai vertici che Giorgia Meloni avrà, ad esempio, con il Segretario Generale della Nato Jens Stoltenberg (con cui c’è già stata una telefonata al pari di Joe Biden) e con la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Layen, in attesa […]
Antonio Tajani e Matteo Salvini due vice diversi: non più come Luigi Di Maio e Salvini stesso con Giuseppe Conte. Ovvero non controllori notarili di un premier terzo, ma collaboratori di un premier che decide. Se la squadra di governo è attesa del duro mestiere di governare, di contro dovrà dimostrare di saperlo fare con […]
Il viaggio è solo all’inizio, ma il nuovo pilota dell’auto-Italia già deve osservare una differente percezione di modi e tempi per gestire il tachimetro di questo lungo percorso. Come diceva Baudelaire “i veri viaggiatori partono per partire e basta”, ma appare evidente in queste ore il materializzarsi di un fatto: in questi momenti si certificherà, […]
Già viceministro degli Esteri e responsabile delle relazioni internazionali e diplomatiche della Comunità di Sant’Egidio, Mario Giro lo dice senza mezzi termini: il nostro interesse nazionale? È la pace, che si può raggiungere grazie a un paradosso: che le religioni si sono avvicinate più di quanto si siano avvicinate le nazioni. L’intervento di Andrea Riccardi […]