Tag UE

Green Deal, i sussidi dividono Ue e Usa. La strategia di Tai

katherine tai extra large

Le nubi sull’Atlantico non accennano a dissiparsi. In un’intervista al Financial Times, la rappresentante al Commercio degli Stati Uniti Katherine Tai ha difeso strenuamente il Green Deal statunitense (un pacchetto da 370 miliardi di dollari, ricco di sussidi e crediti d’imposta a favore delle aziende nordamericane). Dopodiché ha invitato l’Unione europea a implementare più sussidi […]

Attacco al nucleare iraniano: ecco le ripercussioni internazionali dell’hacktivismo interno

favicon

L’e-mail dell’Agenzia iraniana per l’energia atomica, l’organizzazione governativa che si occupa dello sviluppo del nucleare, è stata hackerata qualche giorno fa. Se, dapprima, la stessa agenzia aveva puntato il dito su un “Paese straniero”, l’attacco è stato poi rivendicato da un gruppo di hacktivisti nazionale
L'articolo Attacco al nucleare iraniano: ecco le ripercussioni internazionali dell’hacktivismo interno proviene da Cyber Security 360.

Oltre Covid e Ucraina, come costruire (davvero) una difesa Ue. Dibattito Iai

Imagoeconomica 238245

L’Ue nell’ultimo biennio si è ritrovata, “grazie” a due emergenze come il Covid e la guerra in Ucraina, procedendo a iniziative mirate come il Next Generation Eu e l’appoggio (politico e finanziario) incondizionato a Kiev. Ma cosa accadrà dopo che le due criticità verranno risolte? Come l’Ue potrà essere in grado di continuare ad essere […]

Tutti contro Apple nella Silicon Valley (ma anche in Europa)

apple google Top 100 Most Valuable Global Brands marchio valore Microsoft  e1472829488359

La slealtà di Apple non piace alle sue rivali. Nella Silicon Valley è guerra aperta contro l’azienda di Tim Cook, accusata di portare avanti pratiche anticoncorrenziali solo per il proprio tornaconto personale. Quindi, per il profitto. D’altronde, essendo l’unica che può contare su un proprio hardware, il vantaggio è abissale. Se poi ci mettiamo che […]

I due vice e le nuove regole del premier (anche per le riforme)

PRIMA FIDUCIA CAMERA Giorgia Meloni19

Antonio Tajani e Matteo Salvini due vice diversi: non più come Luigi Di Maio e Salvini stesso con Giuseppe Conte. Ovvero non controllori notarili di un premier terzo, ma collaboratori di un premier che decide. Se la squadra di governo è attesa del duro mestiere di governare, di contro dovrà dimostrare di saperlo fare con […]