Tag UE

Giorgetti in Germania, i due filoni che corrono sull’asse Roma-Berlino

Imagoeconomica 1823108

Al di là del sentire comune europeo e del come affrontare il caro bollette, oltre la visita in Germania del ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti ci sono un serie di questioni molto dense alla voce politica economica e industriale: non fosse altro perché sia i due comparti sono interconnessi (e decisioni come lo stop europeo al […]

Nuove tecnologie e cyber risk, l’UE si difende con il DORA

favicon

Con il Regolamento per il rafforzamento della resilienza operativa digitale per il settore finanziario, l'Europa ha voltato pagina armonizzando le iniziative di difesa. Obbligando, periodicamente, a test di base e test avanzati basati su minacce reali
L'articolo Nuove tecnologie e cyber risk, l’UE si difende con il DORA proviene da Cyber Security 360.

Meloni in Ue, buona la prima. Il bilancio di Mario Mauro

giorgia meloni ursula von der leyen

Tosta e determinata. Nella giornata che segna il battesimo europeo per Giorgia Meloni, accompagnata dal Ministro per gli affari Ue Raffaele Fitto, non spicca solo l’anticamera del premier in attesa di Ursula von der Layen, ma le parole pronunciate dal Presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola. Il premier ha puntato su difesa dei confini, caso ucraino ed […]

Digital Markets Act, cosa dice la nuova legge: ecco l’impatto sui mercati digitali

favicon

Il DMA, Digital Markets Act, è entrato in vigore, con l'obiettivo principale di disciplinare il ruolo nei mercati digitali dei gatekeeper, cioè i soggetti che gestiscono le piattaforme e i servizi che mettono in collegamento in via indiretta imprese e consumatori: ecco cosa cambia con la nuova legge
L'articolo Digital Markets Act, cosa dice la nuova legge: ecco l’impatto sui mercati digitali proviene da Cyber Security 360.

Quei rischi di sicurezza nell’AI, standardizzare per mitigarli

favicon

Tre esperti ci spiegano come comprendere cosa rischiamo con l'intelligenza artificiale. Ma anche i possibili benefici di uno standard per i vari prodotti, che cosa prevede la normativa e come sciogliere i dubbi su etica e moralità nei sistemi
L'articolo Quei rischi di sicurezza nell’AI, standardizzare per mitigarli proviene da Cyber Security 360.

Green Deal, i sussidi dividono Ue e Usa. La strategia di Tai

katherine tai extra large

Le nubi sull’Atlantico non accennano a dissiparsi. In un’intervista al Financial Times, la rappresentante al Commercio degli Stati Uniti Katherine Tai ha difeso strenuamente il Green Deal statunitense (un pacchetto da 370 miliardi di dollari, ricco di sussidi e crediti d’imposta a favore delle aziende nordamericane). Dopodiché ha invitato l’Unione europea a implementare più sussidi […]