ACEA: allarme per i requisiti UE nella produzione di batterie
ACEA lancia l'allarme sui requisiti UE per batterie 'Made in Europe': a rischio la competitività dell'industria dell'auto
ACEA lancia l'allarme sui requisiti UE per batterie 'Made in Europe': a rischio la competitività dell'industria dell'auto
L'accordo definitivo UE - USA prevede dazi per le auto del 15% ma preoccupa per la sicurezza stradale: scopriamo il perché
La commissione UE lancia un sondaggio pubblico, aperto a tutti, per chiedere il parere di cittadini e stakeholders sulle normative che riguardano le emissioni di CO2 di auto e furgoni in vista della revisione del regolamento
Il CEO Mercedes, Ola Källenius, critica il divieto dell'UE sui motori a combustione interna, evidenziando il rischio dell'effetto L'Avana
L'accordo tra USA e UE sui dazi al 15% riguarda anche veicoli e componentistica: quale impatto sull'industria automotive europea?
Questione revisioni auto "facili": la battaglia di Federispettori in UE sul possibile conflitto di interesse degli ispettori va avanti e la petizione resta aperta
Presto le carte d'identità cartacee non saranno più accettate in Italia, anche come documenti di viaggio. Scopri la data esatta e come rimediare
Scopri i dati allarmanti dell'Agenzia europea dell'ambiente sulle emissioni medie di CO2 nel 2024 e le case di questo aumento
L'UE ha proposto alcune modifiche al regolamento sul trasporto aereo che modifica i meccanismi di rimborso rendendoli più complicati
Bruxelles si prepara a una risposta tariffaria agli USA: i controdazi potrebbero colpire anche Suv e pick-up americani