Pillole “letterarie”: Gasparri (FI) e l’ode alle nocciole della Tuscia
Che ci piaccia o no, dobbiamo ascrivere al discorso letterario anche le odi di Maurizio Gasparri.
Che ci piaccia o no, dobbiamo ascrivere al discorso letterario anche le odi di Maurizio Gasparri.
Non è poi molto che qualcuno, ritenendosi vicino alla Luce – fino a quando sarà accesa – abbia tuonato, scomodando Autorità e Poteri Occulti, quando qualcuno presentò, con un paio di articoli, l’allegro quadretto “domestico” al servizio della Asl di…
La foto della settimana è di Miriam Stefanelli: per il gruppo Facebook TU TUSCIA, ormai per distacco il più interattivo dell’intera provincia viterbese, si aggiudica il primo posto al contest con una meravigliosa foto del Duomo in fiore.
Quasi un secolo: manca solo un anno. Il 5 marzo 1922, esattamente 99 anni fa, nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini, scrittore, poeta, intellettuale, saggista, giornalista, regista.
Pier Paolo Pasolini, eretico e corsaro, nato il 5 marzo 1922 ma adottato in seguito proprio dalla nostra amata Tuscia; con la Torre di Chia e la sua presenza costante in zona, soprattutto nell’ultima parte della sua vita, il genio…