Tag trasporti

“Mamma, a Pasqua vado in Danimarca, il biglietto aereo costa meno”: oltre 300 euro per tornare a casa in Sicilia e in Sardegna

voli.jpg

“Mamma, mi dispiace, non riesco a tornare a casa a Pasqua, gli aerei hanno costi esorbitanti”: Il caro voli sta costringendo tanti giovani lavoratori o studenti fuori sede che vivono al Nord a rinunciare a passare queste festività in famiglia. Un biglietto di sola andata per le città meridionali arriva a costare quasi quanto un...

Sperimentato in Veneto il primo treno supersonico a levitazione magnetica che funziona anche sulle vecchie ferrovie

IronLev.jpg

Nell’ambito di LetExpo 2024, la Fiera del trasporto e della logistica sostenibili che si tiene a Verona, è stata svelata una novità che promette di rivoluzionare il mondo del trasporto su rotaia: il primo prototipo al mondo di trasporto a levitazione magnetica, realizzato da IronLev, una dinamica azienda hi-tech con sede a Treviso. Questa innovativa...

Testato con successo il primo motore a idrogeno a 2 tempi del mondo

il primo motore a idrogeno a 2 tempi al mondo.jpg

trasLe navi, da lungo tempo colossi inquinanti dei mari, stanno iniziando a cambiare rotta verso un orizzonte più verde. Mitsui, colosso giapponese nel campo delle attrezzature marine, ha compiuto un passo avanguardistico trasformando un motore marino originariamente alimentato a metano in uno innovativo che funziona a idrogeno. Questo motore, specificatamente un modello MAN B&W ME-GI a...

Questo 22enne ha creato una bicicletta elettrica che funziona con l’energia solare e può trasportare fino a 7 persone

bicicletta elettrica solare.jpg

Asad Abdullah, un giovane imprenditore di 22 anni originario di Azamgarh, Uttar Pradesh, in India, ha trasformato la sua preoccupazione per l’ambiente e l’accessibilità dei trasporti in un’incredibile invenzione: una bicicletta elettrica alimentata a energia solare realizzata interamente da materiali di recupero. Questa innovativa e-bike rappresenta non solo un esempio di ingegneria sostenibile ma anche...

Trenitalia fa retromarcia e cancella i nuovi limiti sul trasporto di bagagli, monopattini e bici a bordo delle Frecce

frecce trenitalia.jpg

Proprio oggi era attesa l’entrata in vigore delle nuove restrizioni a bordo dei treni Freccia, ma i viaggiatori possono tirare un sospiro di sollievo. Le nuove contestate regole, che avrebbero posto dei limiti al trasporto di bagagli, ma anche bici e monopattini (con tanto di multa per i trasgressori), sono state revocate. Dopo l’enorme polverone...

Non solo bici e monopattini, da domani sulle Frecce non si potranno più portare bagagli gratis oltre questi nuovi limiti stabiliti da Trenitalia

trenitalia COVER.jpg

Stanno facendo storcere il naso a tanti le nuove regole introdotte da Trenitalia per chi viaggia a bordo delle Frecce. La prima importante novità riguarda il trasporto di bici e monopattini. Dal 1° marzo potranno essere portati solo se ripiegati, spenti (nel caso delle e-bike) e riposti nell’apposita sacca, dalle dimensioni non superiori a 80x110x45...

Occorrono 13 ore per andare da Trapani a Ragusa in treno, prima di fare il Ponte sullo Stretto forse dovremmo risolvere il problema delle ferrovie in Sicilia

treni 1.jpg

“Il ponte sullo Stretto unirà finalmente l’Italia, sarà una rivoluzione per il Sud” ribadiscono i sostenitori dell’ambiziosa (quanto controversa infrastruttura). Prima di lanciarsi in progetti mastodontici, però, bisognerebbe guardare la realtà delle trasporto ferroviario per rendersi conto dell’arretratezza imbarazzante del Meridione e del Centro. Per farsi un’idea basti pensare che le corse giornaliere dei treni...

Rivoluzione verde nel trasporto su gomma della UE: approvati nuovi standard CO2 per camion e autobus

Camion.jpg

L’Unione Europea ha recentemente fatto un passo decisivo verso la sostenibilità nel settore dei trasporti su strada. In un incontro a Bruxelles, datato 18 gennaio 2024, si è raggiunto un accordo politico che prevede standard molto severi sulle emissioni di CO2 per camion e autobus. Questo accordo mira a ridurre drasticamente l’uso dei modelli diesel,...