Tag Transizione ecologica

Entro il 2029 all’Italia serviranno 4 milioni di lavoratori per la transizione ecologica: ecco i green jobs più richiesti

rosita cipolla n 120x120.jpg

La sostenibilità sta diventando una leva strategica fondamentale per la crescita del nostro Paese e sta trasformando parecchio il mercato del lavoro. Questo è quanto è emerso dal convegno “Green Jobs, capitale del futuro”, che si è svolto a Rimini a Ecomondo, evento di riferimento in Europa per la sostenibilità e l’innovazione. L’incontro ha messo...

No, le grandi compagnie petrolifere non si stanno impegnando per la transizione energetica: solo l’1,42% di energia proviene da rinnovabili

70975a8e785993e12a5bb669be5ec7867146e63a3125d513ffb04432fe67bad6

Il contributo di Big Oil allo sviluppo delle rinnovabili è aneddotico. A dirlo è lo studio intitolato Oil and gas industry’s marginal share of global renewable energy, recentemente pubblicato su Nature Sustainability. Le grandi aziende del petrolio e del gas si trovano oggi a incarnare la parte dei dinosauri che vedono avvicinarsi, a grande velocità,...

È nata BIAE, la prima banca italiana interamente dedicata alla transizione energetica

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Un approccio innovativo e specialistico entra nel panorama bancario italiano, ponendo al centro la sostenibilità ambientale e la transizione energetica. Ha debuttato, infatti, la Banca Italiana per l’Ambiente e per l’Energia (BIAE), la prima banca nel Paese interamente dedicata a questi temi. Parte del Gruppo Bancario Igea Banca con la Capogruppo Banca del Fucino, BIAE...

Sbloccati 193 milioni di euro per la transizione ecologica dell’agricoltura: come accedere al contributo (e da quando)

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato un decreto che dà il via alla procedura per accedere ai 193 milioni di euro destinati alla misura “Pratiche Ecologiche” del PNRR. L’obiettivo è favorire la transizione ecologica del settore agricolo, puntando su tecnologie moderne, meno inquinanti e più efficienti. A partire dalle ore 12...

Così i dirigibili elettrici di FloFleet puntano a rivoluzionare il monitoraggio ambientale senza emissioni

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Nel dibattito sul ruolo della tecnologia nella transizione ecologica, anche i cieli tornano protagonisti. Non parliamo di droni, né di aerei a idrogeno: la novità arriva da FloFleet, una startup italiana che punta su un mezzo tanto antico quanto, oggi, sorprendentemente innovativo. Il dirigibile. Fondata da un gruppo di ex studenti del Politecnico di Milano...

Transizione ecologica in ritardo: cosa non sta funzionando nelle isole minori italiane

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Isolamento geografico, risorse limitate, impatti del turismo stagionale: la transizione ecologica delle isole minori italiane continua a muoversi a rilento, nonostante segnali incoraggianti. A certificarlo è il rapporto “Isole Sostenibili 2025”, realizzato da Legambiente e CNR-IIA. Nel 2025 l’indice complessivo di sostenibilità delle isole minori italiane si attesta al 46,8%, con un incremento modesto dell’1,3%...

Allevamenti intensivi, il vento (finalmente) cambia: questi 3 Comuni italiani dicono sì alla riconversione

allevamenti intensivi carne.jpg

L’Italia sta assistendo a un cambiamento significativo nel modo di intendere l’allevamento. Spoltore, in provincia di Pescara, San Vito al Tagliamento, nel pordenonese, e Castenedolo, nel bresciano, hanno compiuto un passo storico, diventando i primi Comuni ad approvare la mozione promossa da Greenpeace, ISDE, Lipu, Terra! e WWF per la riconversione in chiave agro-ecologica del...

Cimiteri fotovoltaici: energia pulita al camposanto con oltre 6000 pannelli solari del progetto RIP

rip.jpg

Pannelli fotovoltaici su lapidi e tombe per alimentare il cimitero di Valencia. Il Comune della città spagnola che nel 2024 è stata anche capitale Verde europea, ha avviato un ambizioso progetto di transizione energetica che prevede l’installazione di oltre 6.000 pannelli fotovoltaici nei cimiteri municipali, nell’ambito dell’iniziativa ‘Requiem in Power’ (RIP). Con un investimento complessivo...