La misteriosa morte dell’uomo di Pompei

Un uomo di Pompei, inizialmente considerato vittima di un masso, potrebbe essere morto per asfissia durante l'eruzione del Vesuvio. Scoperte sorprendenti svelate dagli archeologi.
Un uomo di Pompei, inizialmente considerato vittima di un masso, potrebbe essere morto per asfissia durante l'eruzione del Vesuvio. Scoperte sorprendenti svelate dagli archeologi.
Nel 1983 nel Mare del Nord, un tragico incidente subacqueo causa la morte di subacquei a causa di una depressurizzazione errata. Le famiglie lottano per giustizia.
Il terremoto di Shaanxi del 1556 ha causato la morte di circa 830.000 persone, rappresentando una delle più grandi tragedie umane.
La scoperta di due scheletri a Pompei rivela la storia di una donna con tesori e un giovane uomo intrappolati dall'eruzione del Vesuvio.
L'articolo La tragica fine della coppia maledetta di Pompei sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La Nutty Putty Cave, scoperta nel 1960, racchiude una storia di esplorazione e tragedia. Un sistema di grotte ipogeniche con passaggi famosi, ma segnato dalla morte di uno speleologo nel 2009.
L'articolo La tragica storia della Nutty Putty Cave sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Milo non ce l’ha fatta: il povero cagnolino star di Instagram del benessere animale, è stato aggredito da un cane di grossa taglia tenuto senza guinzaglio, morendo poi tra atroci sofferenze. La tragedia, che poteva essere evitata, si è consumata lunedì 6 maggio sull’Isola d’Elba. La proprietaria Chiara Ariu chiede giustizia. Lunedì 6 maggio, durante...
Jeff Bush inghiottito da un sinkhole in Florida. La vulnerabilità della Florida ai sinkhole e l'importanza della consapevolezza geologica per prevenire tragedie simili.
L'articolo Il tragico sinkhole in Florida: la storia di Jeff Bush sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il terremoto del 1755 a Lisbona, con scosse sismiche, incendi e tsunami, causò migliaia di vittime e distrusse la città. Uno dei peggiori disastri naturali europei.
L'articolo Il Grande Terremoto di Lisbona del 1755 sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Tutto Notizie
Le Iene, Nicola Barraco intervista i soccorritori dell'incidente di Mestre e fa luce su un inaspettato problema: "È necessario?"
L'emozionante servizio di Nicola Barraco, inviato de 'Le Iene', che ha intervistato alcuni dei soccorritori delle persone coinvolte nella tragedia di Mestre, avvenuta una settimana fa. Una settimana fa, si è verificata una vera e propria tragedia a Mestre, una località del comune di Venezia. Nella serata di martedì 3 ottobre, infatti, un autobus pieno […]
Le Iene, Nicola Barraco intervista i soccorritori dell'incidente di Mestre e fa luce su un inaspettato problema: "È necessario?"
Giuseppe Meccariello
Una tragedia che doveva assolutamente essere evitata. Lo Shuttle Challenger, dopo 73 secondi di volo, si portò via 7 astronauti, al Kennedy Space Center, Florida. Oggi è l’anniversario: era il 28 gennaio 1986.